Scienza e tecnologia

Dalle ultracozze ai colombi in città, passando per le cimici dei letti. Una puntata dedicata a invasioni e invasori.
45 min
Questa puntata è dedicata a un elemento fondamentale: l'acqua. L'acqua è il nostro bene più prezioso, è fondamentale per la vita sul nostro pianeta ed è parte integrante di tutti gli organismi viventi.
45 min
L'agricoltura rappresenta solo una piccola parte dell'economia svizzera, ma consente di garantire la sicurezza alimentare del Paese e di rafforzare il legame tra uomo e terra.
45 min
LA 1, domenica 19 giugno, ore 18:05
45 min
Scopriamo cosa sono i fiumi volanti, enormi flussi di vapore acqueo alimentati dagli alberi, e il loro ruolo nella grande macchina climatica.
47 min
di Christian Bernasconi e Giovanni Greggio
11 min
di Christian Bernasconi e Giovanni Greggio
11 min
di Christian Bernasconi e Giovanni Greggio
10 min
Una puntata incentrata alla valorizzazione ecologica degli habitat delle sorgenti naturali, alla loro fauna e protezione.
45 min
Le rocce sotto i nostri piedi furono essenziali per far partire la vita. Una grande avventura attraverso miliardi di anni di storia.
45 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
10 min
Una puntata speciale costruita per celebrare la biodiversità in città.
45 min
Da 11'000 anni questo piccolo felino ha una storia strettamente legata all'uomo. Come ha fatto a conquistarci?
45 min
Il Giardino di Albert, attraverso questo documentario, mostra diverse soluzioni messe in campo per raggiungere una maggiore sostenibilità, di cui la prima e più immediata è la riduzione dei consumi.
45 min
"Le molte facce del contagio" è un'esposizione organizzata dall'Istituto di ricerca in biomedicina (IRB) in collaborazione con L'Ideatorio.
44 min
Considerata capricciosa e girovaga, ma piacevolmente vivace e giocosa, la capra è al nostro fianco da oltre diecimila anni. Eppure abbiamo ancora molto da scoprire su questo formidabile animale.
44 min
Oggi il giardino di Albert vi parlerà di matematica, di informatica e di fisica: scienze ostiche, vero? Ma se vi diciamo che queste possono guarirvi da temibili malattie o addirittura prevenire il loro insorgere?
45 min
La donna dei record nello spazio di Gianluca Cerasola
80 min
di Matteo Martelli
10 min
In questa puntata saremo ospiti del TecDay al Liceo Cantonale di Bellinzona, una giornata organizzata dall'Accademia svizzera delle scienze tecniche (SATW).
45 min
di Nadia Ticozzi
10 min
di Nadia Ticozzi
11 min
di Nadia Ticozzi
5 min
di Matteo Martelli
10 min
Scopriamo gli strumenti impiegati in meteorologia, il fenomeno degli eventi climatici estremi e il loro impatto sull'ambiente.
45 min
L'astronomia moderna poggia le proprie basi sulle idee di un uomo che ha contribuito a scardinare l'idea che fosse la Terra il centro dell'universo. Idee che potevano condurre dritti al rogo.
44 min
di Matteo Martelli
9 min
Per la scienza, le viscere della terra restano tutt'ora un campo ignoto. La trivellazione più profonda arriva a 12 km di profondità: per raggiungere il centro della terra, ne mancano 6200!
45 min
di Barbara Gallavotti e Giovanni Greggio
8 min
di Barbara Gallavotti e Giovanni Greggio
13 min
“Diamo i numeri!”, la mostra a L’ideatorio di Cadro che permette di scoprire la matematica giocando.
44 min
di Barbara Gallavotti e Giovanni Greggio
7 min
di Barbara Gallavotti e Giovanni Greggio
8 min
Scopriamo insieme l'importanza della biodiversità dei nostri boschi per proteggerci dagli effetti negativi dei cambiamenti climatici.
45 min
Félicie Derville, Agnès Buthion, Philippe Herpin e Maud Kloninger adattamento di Vasco Dones
53 min
Félicie Derville, Agnès Buthion, Philippe Herpin e Maud Kloninger adattamento di Vasco Dones
50 min
Félicie Derville, Agnès Buthion, Philippe Herpin e Maud Kloninger adattamento di Vasco Dones
52 min
La gestione della fauna selvatica si basa sulla valutazione delle popolazioni e della demografia degli animali selvatici.
45 min
di Cesare Bernasconi
8 min
di Cesare Bernasconi
6 min
di Cesare Bernasconi
8 min
L’elettricità è un bene che noi tutti diamo per scontato, come l’aria che respiriamo. Ma cosa si nasconde dietro una presa di corrente? Qual è il percorso che compie?
45 min
Sin dalla sua comparsa, l’essere umano ha provato a misurare il ciclo delle stagioni e di contare il trascorrere dei giorni e delle ore, fino ai livelli di perfezione quasi assoluta raggiunti oggi.
45 min
di Nadia Ticozzi
12 min
di Nadia Ticozzi
7 min
di Nadia Ticozzi
10 min
Le cure mediche si stanno orientando oggi verso un nuovo paradigma, quello della medicina personalizzata, o di precisione, che offre la cura giusta al paziente giusto, in funzione di genere, età e specificità genomiche.
45 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
9 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
9 min
di Matteo Martelli
4 min
Disponibile fino al 30.04.2025, di Clarissa Juse
5 min
In questa nuova puntata Cecilia Broggini e Christian Bernasconi ci accompagnano fra i vigneti, per svelarci la complessità di questo ecosistema. Ed era impossibile non cominciare proprio dalla vendemmia.
45 min
di Giovanni Casari
7 min
di Sandra Odermatt
5 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
8 min
La Società ticinese di scienze naturali, ha organizzato a Bellinzona la festa della sostenibilità, il Greenday 2021. E il Giardino di Albert lo ha visitato, sperimentando e lasciandosi coinvolgere.
45 min
di Christian Seewald e Ariane Meier
5 min
di Christian Seewald e Ariane Meier
3 min
13 min
di Cesare Bernasconi e Elia Regazzi
11 min
Per la puntata d’esordio della stagione vi diamo un caloroso benvenuto... nel senso più letterale del termine. A farla da padrone sarà infatti la canicola, declinata in una delle sue manifestazioni più fastidiose.
45 min
LA 1, domenica 11 luglio, ore 18.05
44 min
LA 1, domenica 4 luglio, ore 18.05
45 min
LA 1, domenica 20 giugno, ore 18:05
46 min
di Matteo Martelli (Archivi RSI, 2021)
8 min
di Barbara Gallavotti e Giovanni Greggio
9 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
15 min
di Davide Conconi e Roberta Pedrini
11 min
di Martina Mieth, Joël Baumann e Andrea Fischli
5 min
di Martina Mieth, Joël Baumann e Andrea Fischli
19 min
di Martina Mieth, Joël Baumann e Andrea Fischli
6 min
di Martina Mieth, Joël Baumann e Andrea Fischli
3 min
di Stefan Venator
6 min
di Urs Bachofner e Jean François Tanda
6 min
di Mehdi Atmani
11 min
di Fabian Wolf
5 min
di Peter Balzli
5 min
di Anna Grossenreiter
9 min
di Peter Höllrigl
3 min
di Peter Höllrigl
12 min
di Peter Höllrigl
8 min
di Peter Höllrigl
6 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
1 min
di Simon Joller e Cesare Bernasconi
10 min
di Cesare Bernasconi
12 min
5 min
di Nadia Ticozzi
10 min
di Nadia Ticozzi
8 min
di Nadia Ticozzi
7 min
di Sylvain Scarangella
2 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
9 min
di Matteo Martelli
9 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
9 min
di Matteo Martelli
8 min
di Matteo Martelli
9 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
7 min
di Davide Conconi e Elia Regazzi
10 min
di Cesare Bernasconi
11 min