Cerca
  • Antonio Tabucchi

    Scrittura e impegno

    8 giugno 2023, ore 2:51
  • L’anacoreta, il maratoneta

    Cormac McCarthy e l’etica dell’indifferenza

    23 novembre 2022, ore 9:18
  • Bisogna essere doppiamente moderni

    Milan Kundera e l’arte del romanzo

    14 settembre 2022, ore 0:00
  • Tabucchi racconta Cervantes

    13 settembre 2022, ore 9:56
  • La filosofia indiana

    di Roberto Antonini

    4 agosto 2022, ore 9:00
  • Figli della mezzanotte

    Salman Rushdie e la sfida dell’immaginazione

    25 maggio 2022, ore 9:29
  • Antonio Tabucchi

    Un libro è sempre una realtà parallela

    16 aprile 2022, ore 16:59
  • Inge Feltrinelli

    Sopravvissuta al nazismo, affrontò la vita con il sorriso

    20 dicembre 2021, ore 0:00
  • Un uomo solo

    Il dramma esistenziale del grande Gatsby

    28 giugno 2021, ore 7:39
  • Antonio, Antonio, Fernando e Alvaro

    Antonio Ballerio legge le poesie di Alvaro De Campos

    14 febbraio 2021, ore 11:00
  • Coincidenze

    14 dicembre 2020, ore 15:10
  • Murakami

    Il più sopravvalutato scrittore del pianeta?

    10 maggio 2020, ore 8:20
  • Libri lunghi e libri brevi

    Un gioco di marketing e impaginazione

    25 gennaio 2020, ore 9:46
  • Il fascino discreto del fascismo

    La tentazione gattopardesca di non cambiare mai

    30 settembre 2019, ore 11:13
  • Galassia Tabucchi

    di Daniel Bilenko e Alessandra Garzoni, con Anna Dolfi

    10 aprile 2018, ore 17:40
  • Tabucchi al Festival del Film di Locarno

    A cura di Paolo dell'Oca (Archivi RSI, 2002)

    24 febbraio 2017, ore 13:46
  • Ricordo di Tabucchi (di Rossana Maspero), 2012

    24 febbraio 2017, ore 11:07
  • La letteratura e la colpa (2./5)

    13 settembre 2016, ore 18:20
  • La letteratura e la colpa

    A cura di Marco Alloni

    12 settembre 2016, ore 18:20
  • Il museo Tabucchi di Vecchiano, paese natale dello scrittore. Intervista a Giancarlo Lunardi, sindaco del paese

    13 aprile 2016, ore 8:00