Dal futuro del papato alla provenienza geografica, dalla morale sessuale al modello di governo della Chiesa: le domande a cui i cardinali elettori dovranno rispondere per individuare il nuovo Pontefice
Dopo essere stata esposta nella cappella di Casa Santa Marta, oggi la salma del Pontefice sarà portata nella Basilica di San Pietro - Il funerale si terrà sabato
Verso il conclave: i temi prima dei nomi
Tutta la cronaca del giorno dopo la morte di Papa Francesco
Francesco è stato il primo pontefice a dare, in parte, diritto di voto alle donne in un sinodo. L’analisi di Corinne Zaugg, dell’Unione femminile cattolica ticinese
Analisi e rilettura di un intero pontificato orientato all’accoglienza
Se dopo Benedetto XVI e lo scandalo dei Vatileaks era verosimile immaginare un’elezione di rottura, oggi tutto è meno decifrabile. Il candidato giusto potrebbe essere sia una personalità aperta ma senza strappi eccessivi sulla dottrina, sia un conservatore però di ampie vedute
Pubblichiamo un testo inedito di Papa Francesco a prefazione di un libro del cardinale Angelo Scola: “Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia” (Libreria Editrice Vaticana)
Numeri e considerazioni del pontificato di Jorge Mario Bergoglio
Esempio di umiltà e difensore degli ultimi
Francesco è morto: è stato il primo latinoamericano e il primo gesuita a essere eletto Pontefice
La constatazione della morte, l’esposizione della salma a San Pietro per i fedeli, il luogo di sepoltura e poi la scelta del successore: ecco cosa accadrà dopo la morte di Bergoglio
Jorge Mario Bergoglio, 12 anni come Papa, è stato il 266° Pontefice della storia e - con i suoi 88 anni - è stato il più anziano in carica dopo Leone XIII, morto a 93 anni
La visita a Ginevra nel 2018, la canonizzazione di santi elvetici, il conforto a vittime svizzere di abusi in ambito ecclesiale
Fratellanza, amore e fiducia
Lo scorso anno in Svizzera un attacco su tre ha preso di mira persone sotto i 35 anni e i criminali adattano i metodi ai loro bersagli
A Yverdon il congedo mestruale è già realtà, a Friburgo lo sarà dal 1° luglio. In Ticino, è al vaglio della Commissione sanità, dopo il no del Governo
Le fiamme hanno avvolto il mezzo poco prima della galleria del Monte Ceneri
Attesi dal 2 al 4 maggio oltre 800 ragazze e ragazzi, non solo cattolici - Previsto un ricordo per Papa Francesco
Un progetto pilota, nel corso degli ultimi 10 anni, ha permesso di sconfiggere il batterio ma i sostegni finanziari, per ora, sono previsti solo per il 2025
Commando apre il fuoco in una celebre località turistica nella parte della regione sotto controllo indiano. Almeno 26 morti e numerosi feriti, tra le vittime anche stranieri
Pesa la stretta commerciale degli Stati Uniti, in frenata assieme ad Eurozona e Cina - Il Fondo parla di una “nuova era” economica
Losanna battuto 3-1 in gara-4 e adesso spalle al muro
Lo speciale delle 18:00
Lo speciale delle 15:30
Le notizie di mezza giornata
Una ricerca mostra come nel rapporto con le sette note rientrino fattori ereditari
Lorenzo Buccella ospita Papa Francesco, Bruno Bozzetto e Nicoletta Manni
Pamela Anderson interpreta la nostalgia per un’idea di donna che, secondo la regista, è in via d’estinzione. Un’idea di donna che però è più simile a quella di una bambina
Lo scrittore svizzero è deceduto a Zurigo all’età di 87 anni. Il germanista si era aggiudicato diversi riconoscimenti, fra cui il Premio svizzero nel 2012
Promossa negli anni Sessanta da un senatore americano, si celebra il 22 aprile di ogni anno. Scopriamo com’è nata e qual è il tema del 2025
Sei anni di lavoro, un documento ricco di rivelazioni e racconti inediti - Un memoriale che prende il via nei primi anni del Novecento, con la narrazione delle radici italiane e dell’avventurosa emigrazione in America Latina degli avi
Filippo Colombo e suo fratello Elia parlano di Giochi e delle differenze tra windsurf e bici con Armando Ceroni, nella nuova puntata de LARMANDILLO
Partecipa al sondaggio e fai sentire la tua voce!
Armando Ceroni ripercorre le fasi salienti della propria carriera giornalistica in compagnia di Nicolò Casolini e di ospiti di spessore
RSI è Media Partner del festival delle due ruote
Ogni settimana in diretta con Lara Montagna su Rete Uno
L’evoluzione nel nostro Paese di questo sport e la sua copertura mediatica da parte del servizio pubblico nel corso degli anni
Mortòri è il nuovo progetto musicale dell’artista e produttore bellinzonese
Gli itinerari di Papa Francesco tracciano il filo rosso dei temi a lui più cari
Per i suoi 10 anni di pontificato, Jorge Bergoglio si racconta in una lunga intervista in esclusiva per la RSI
Nella puntata anche “Vista Ticino”, un progetto ecologico dalle Alpi al mare e La moda dei cani piccoli
Basato su una storia vera. Un cavallo “speciale” stravolge la vita di una piccola comunità del Midwest riportando felicità e speranza.
Che differenza c’è tra quelle artigianali e quelle industriali? E con i prezzi come la mettiamo?
Il calciatore ricorda momenti chiave della sua carriera e scene di vita personale