logo rsiTrademarkPositive
Edu
  • Prima pagina
  • Collezioni
  • Video
  • Cosa facciamo
  • Altri programmi
logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi
  • Food
SPECIALI
  • Eurovision
  • Inchieste
  • Reportage
Servizi
  • Eventi
  • Meteo
  • Traffico
RSI
  • La RSI
  • Contatti
  • Visite
Guarda e Ascolta
  • Live TV
  • Live Radio
  • Streaming
  • Guida programmi
  • Audio e Podcast

Edu

logo rsiTrademarkPositive
COVER DIRITTO ALL'OBLIO
02:42
Tecnologia

Cos'è il diritto all'oblio

  • 16.11.2022

Cos'è il diritto all'oblio? Il diritto all’oblio digitale si può definire come la possibilità di controllare le proprie tracce online, o più semplicemente il diritto di farsi "dimenticare" da internet. Capiamo meglio insieme a Ivan come funziona.

  • Vai alla versione in LIS di questo video

    https://www.rsi.ch/play/tv/edu-lis/video/cose-il-diritto-alloblio-lis?urn=urn:rsi:video:2208894

  • EDU

Ti potrebbe interessare

cover password1 - rsi edu
Tecnologia

Come fanno gli hacker a rubare una password?

cover password1 - rsi edu
03:07
Tecnologia

Come fanno gli hacker a rubare una password?

Cover cavi sottomarini - rsi edu
Tecnologia

Come fa internet ad attraversare gli oceani?

Cover cavi sottomarini - rsi edu
03:28
Tecnologia

Come fa internet ad attraversare gli oceani?

Cover Wikipedia - RSI EDU
Tecnologia

Chi fa vivere Wikipedia?

In collaborazione con l’associazione Wikimedia CH

Cover Wikipedia - RSI EDU
02:53
Tecnologia

Chi fa vivere Wikipedia?

In collaborazione con l’associazione Wikimedia CH

Cover wikiverso - RSI EDU
Tecnologia

Cos’è il Wikiverso?

In collaborazione con l’associazione Wikimedia CH

Cover wikiverso - RSI EDU
03:12
Tecnologia

Cos’è il Wikiverso?

In collaborazione con l’associazione Wikimedia CH

cover Conoscenza libera e aperta - RSI EDU
Tecnologia

Cosa significano conoscenza libera e conoscenza aperta?

In collaborazione con l’associazione Wikimedia CH

cover Conoscenza libera e aperta - RSI EDU
02:54
Tecnologia

Cosa significano conoscenza libera e conoscenza aperta?

In collaborazione con l’associazione Wikimedia CH

cover IA
Ambiente

Che impatto hanno le IA sull’ambiente?

cover IA
03:30
Ambiente

Che impatto hanno le IA sull’ambiente?

Contatti
  • edu@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione