Oliver Schmalvogl Zero Waste
1:20:06
Patti chiari

Famiglie a Zero Rifiuti

Settimanale di inchiesta e informazione sui diritti dei cittadini e dei consumatori a cura di Lorenzo Mammone

  • Bicanale
  • Sottotitoli
  • Lingua dei segni

ACSI e la città di Mendrisio hanno lanciato la sfida: diminuire il più possibile i propri rifiuti. Tutti quanti, sia quelli che vanno nel sacco della spazzatura, i cosiddetti Rifiuti Solidi Urbani, che quelli riciclabili.

Una sfida più che necessaria: gli svizzeri sono tra i maggiori produttori AL MONDO di rifiuti: sono più di 700 kg a testa all’anno. Una cifra enorme che comporta inquinamento ed enormi costi di gestione e smaltimento per i comuni.

Sfida accettata allora! Da Patti chiari e dalle famiglie di Mendrisio. Due di loro ci hanno aperto le porte e hanno accettato di mettersi a nudo. Riusciranno in tre mesi a buttar via il meno possibile?

Potrebbe sembrar facile ma produrre meno rifiuti significa cambiare le proprie abitudini: comprare solo quel che serve, scegliere i prodotti con occhi e criteri nuovi, cucinare, aggiustare, produrre saponi, organizzarsi e a volte anche rinunciare al superfluo.

Una vera sfida messa costantemente alla prova dagli imprevisti: da quelli quotidiani, come una giornata di lavoro più lunga del solito, a quelli che ti cambiano la vita, come un trasloco o un bimbo in arrivo.

È davvero possibile allora vivere a Zero Rifiuti? Quanto ci si può avvicinare a questo ideale nella nostra realtà? Ma soprattutto, quale delle nostre tre famiglie vincerà la sfida?

Scopri la serie

Ti potrebbe interessare