Valerio Thoeni
1:14:24
Patti chiari

Il 3° pilastro bancario / Sex toys / Odissea online

Settimanale di inchiesta e informazione sui diritti dei cittadini e dei consumatori a cura di Lorenzo Mammone

  • Bicanale
  • Sottotitoli
  • Lingua dei segni

Torna la famiglia Thoeni e il suo manuale di sopravvivenza per la classe media, la serie di Patti chiari che racconta le disavventure di una famiglia ticinese. Marito, moglie, due figli, due stipendi per un’entrata di 11.000 franchi, ma a fine mese i soldi non fanno in tempo ad arrivare sul conto che si sono volatilizzati.

Veronica e Valerio stanno rivedendo tutte le loro uscite, cercando forme di risparmio più efficaci e sono ancora alle prese con una delle spese che più incide sul loro budget, il terzo pilastro, il sistema di previdenza volontaria.

Se nell’ultima puntata avevano scoperto con loro grande stupore la poca efficienza dei loro terzi pilastri assicurativi, una volta disdetti si trovano ora davanti a una nuova impresa: scegliere il terzo pilastro adeguato alle loro esigenze, ovvero il terzo pilastro bancario.

Sì perché al momento del pensionamento, calcoli alla mano, i nostri eroi hanno scoperto di dover rimborsare alla banca circa 400'000 chf di ipoteca! Una cifra monumentale.

Se vogliono avere una chance devono mettersi all’opera. E in fretta!

L’unico modo per raggiungere un simile traguardo sembra essere quello di investire il terzo pilastro in titoli. Ma non è pericoloso? Non si rischia di rimanere in mutande? Quali opzioni ci sono per una famiglia ticinese che vuole arrivare alla pensione senza angosce e con un bel gruzzoletto? Quale istituto finanziario scegliere? Una scelta importante per garantirsi una pensione tranquilla, la stessa scelta che molte famiglie fanno affidandosi a consulenti e specialisti. Ma ci dicono tutta la verità? La famiglia Thoeni l’ha scoperto sulla sua pelle e sul suo portafoglio. E le risposte lasciano davvero di stucco.

Scopri la serie

Ti potrebbe interessare