Inchieste andate in onda

Falso nipote, truffa vera

Puntata del 16.12.22 - SEMPRE ATTUALE! Come da una recente segnalazione giunta in redazione. Finti figli, nipoti, agenti di polizia o medici i retroscena di raggiri che sono tornati a mietere vittime

  • 16.12.2022, 15:44
36:19

Falso nipote, truffa vera

Inchieste 16.12.2022, 21:48

Telefonano agli anziani spacciandosi per loro figli o nipoti urgentemente bisognosi di denaro per comprare casa o altri beni: quando la vittima abbocca, ritira in banca migliaia di franchi e li consegna ai criminali che poi spariranno: è la cosiddetta truffa del falso nipote. Da anni esiste una variante più insidiosa: la truffa del falso medico o del falso poliziotto. I truffatori, spacciandosi per agenti o luminari, chiedono grosse somme alla vittima per salvare loro figlio, confrontato con problemi giudiziari o coinvolto in un grave incidente o gravemente malato. Truffe annose ma che in Ticino e nel resto della Svizzera mietono ancora vittime e sono ritornate di moda in questi ultimi mesi, nei quali le segnalazioni si moltiplicano. Poche settimane fa la polizia è riuscita addirittura a arrestare i truffatori durante un tentativo di raggiro. Ma chi sono questi impostori? Patti chiari svela profilo, provenienza e modus operandi sulla base delle informazioni fornite dalle forze di polizia svizzere ed estere. Non solo, il servizio fa ascoltare le intercettazioni telefoniche e mostra i video di truffatori colti con le mani nel sacco, spesso clan familiari che fatturano cifre stratosferiche in mezza Europa. E le vittime, come reagiscono? Le testimonianze di chi ha perso i risparmi di una vita dopo la telefonata di un finto parente. Ma anche di chi è riuscito a scamparla e ha mangiato la foglia. E poi, consigli e i trucchi per non farsi truffare.

Questa sera in studio con noi Renato Pizolli, della Polizia cantonale, Alberto Donada, per la Banca popolare di Sondrio Suisse.

Prese di posizione

  • Presa di posizione - Local.ch

Correlati

Ti potrebbe interessare