Omeopatia o omeo… scettici?

Puntata del 2.10 - Le cure omeopatiche sono efficaci?

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Arnica, belladonna, iperico… La lista potrebbe essere infinita. Sapete cosa sono? Farmaci omeopatici.  I cosiddetti "globulini" che sempre più pazienti utilizzano per curarsi. Sono riconosciuti dalle casse malati e tutti contribuiamo a pagare i costi di chi si cura con questa medicina alternativa! Ma c'è un ma. Studi e ricerche pubblicati sulle più autorevoli riviste scientifiche ribadiscono: questi granuli non guariscono e altro non sono che zuccherini.

Per esempio, sapete quanto resta del principio attivo in un prodotto omeopatico anti-influenzale CH200, alla fine delle 200 diluizioni?

 

Eppure molti pazienti, medici e farmacisti li usano, li vendono, li prescrivono e, cosa più importante, ne sono soddisfatti. Dicono che curano tutto, anche il cancro. Per questo Patti chiari ha analizzato le cartelle cliniche di chi ha curato il tumore con l’omeopatia.
Nella nostra inchiesta ci chiediamo anche quali siamo i principi attivi, come vengono prodotti, quali sono gli effetti collaterali e perché la comunità scientifica mette in dubbio la loro efficacia quando in tanti ne sperimentano i benefici. La discussione prosegue in studio con il Dr. Silvio Garattini, Dir. Ist. Ricerche farmacologiche Mario Negri; il Dr. Dario Spinedi, Responsabile Reparto omeopatia Clinica Santa Croce Orselina; Monika Fischer, del Centro omeopatia classica e le consumatrici Edda Zoppi e Patrizia Bruno.

 

Come mostrato nel video precedente, molti sono i pazienti pronti a snocciolare storie di successi terapeutici vissuti sulla propria pelle con l'omeopatia, considerata priva di effetti collaterali, ma ci sono anche testimonianze che raccontano di drammatici fallimenti. Veri e propri insuccessi, i cui protagonisti pagano ancora oggi le conseguenze.

 

OMEOPATIA, LINK UTILI

Qualche informazione dal sito della Confederazione:

Altri:

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.

 

Aggiornamento del 06.10.2015

Nell’impossibilità di rispondere ai singoli commenti critici sulla puntata dell’omeopatia, ci teniamo a ribadire quanto segue:

come è prassi a Patti Chiari, abbiamo affrontato il tema dell’omeopatia riportando ricerche scientifiche autorevoli sull’argomento , testando i prodotti e mettendo a confronto posizioni contrapposte: non solo quelle di cittadini comuni che hanno fatto esperienze positive o negative con questa medicina, ma anche quelle di esperti sicuramente competenti e di ospiti di indiscussa autorevolezza:  il Prof. Silvio Garattini – direttore e fondatore di uno dei più prestigiosi istituti di ricerca farmacologici europei - ,  il dr. Dario Spinedi - che vanta 35 anni di esperienza come medico omeopata e dirige uno dei primi reparti di omeopatia creati in Europa -, nonché Monika Fischer - portavoce dell’Associazione Svizzera Omeopatia. Gli ospiti in studio, che ringraziamo per la loro partecipazione, hanno a nostro parere fornito un prezioso contributo all’informazione, confrontandosi con chiarezza e fermezza e sempre in modo civile e corretto.

Il nostro obiettivo, come sempre, è quello di informare favorendo il confronto fra posizioni diverse e sempre ribadendo il valore indiscutibile della libertà di scelta di ciascuno.

Condividi
Commenti
Cari utenti, lo spazio dei commenti (moderati dalla redazione) resta aperto fino al termine della diffusione della puntata. Vi ringraziamo per tutte le osservazioni che ci farete avere.
Commenti
I più votati
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti