Onestà smarrita | E tu cosa faresti?
di Luca Marcionelli (Patti chiari, 1.11.2019)
Onestà smarrita
Un passante perde una banconota da 100.- dalla tasca: i presenti gliela restituiranno?
L'esperimento sociale di oggi misura l’onestà degli svizzero italiani: un passante perde 100.- dalla tasca. Cosa succederà? I testimoni dell'accaduto restituiranno i soldi al proprietario o se li intascheranno?
E a livello mondiale invece com'è la situazione? Si può misurare l’onestà di una popolazione? Uno studio pubblicato nel 2019 sulla rivista Science ci ha provato. Gli economisti Alain Cohn, Michel André Maréchal, David Tannenbaum e Christian Lukas Zünd, che lavorano nelle università di Utah, Michigan (Usa) e Zurigo, hanno misurato sul campo l’importanza di essere onesti o addirittura altruisti.
I ricercatori hanno simulato lo smarrimento di un portafogli con una piccola quantità di denaro in diversi luoghi pubblici. 17mila portafogli sono stati "persi" in 355 città di 40 Paesi. I risultati dello studio sono riassunti in questo grafico.
A discuterne in studio uno dei realizzatori della ricerca: Christian Lukas Zünd dell'università di Zurigo.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento.
Sii il primo a commentare.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento votato.
Sii il primo a votare un commento.