Una casa ereditata. L’idea di ristrutturarla e andarci a vivere insieme. Incomincia così la storia di Carlo e Maria Grazia. Una storia che avrebbe dovuto essere coronata dal matrimonio. Ma le cose andranno diversamente. E il sogno finirà in dramma. Ottenuto il mutuo, il cantiere si apre. I lavori procedono però a singhiozzo. Dopo qualche mese, iniziano i guai.
Carlo e Maria Grazia scoprono che il conto costruzione è stato quasi totalmente spolpato, mentre i lavori sono ancora in alto mare e in parte difettosi. Ma com’è potuto succedere? Loro non hanno mai autorizzato alcun pagamento. Chi all’interno della banca ha firmato l’ordine di versamento? I soldi, quasi 400 mila franchi, sono finiti nelle tasche dell’impresa che gestiva il cantiere. Senza che Carlo e Maria Grazia abbiano potuto controllare l’effettivo avanzamento dei lavori. Loro protestano e chiedono spiegazioni: tutto inutile, la banca è un muro di gomma. E non si assume alcuna responsabilità.
È l’inizio di un lungo calvario, segnato da spregiudicatezza e indifferenza. Ma anche da denunce finite in bolle di sapone a causa di cavilli di legge che il cittadino comune fatica a comprendere. Oggi, a distanza di 7 anni, Maria Grazia si ritrova sola, sul lastrico e senza la casa. Ma una domanda l’assilla: riuscire a far valere i propri diritti contro una banca, è come lottare contro i mulini a vento? Lei in ogni modo non si rassegna. E vuole andare fino in fondo. Anche e soprattutto in nome di Carlo, al quale questa disavventura è costata la vita.
In seguito al servizio, discutiamo in studio di questa vicenda con la protagonista
Maria Grazia Susinno e con l'avvocato
Gianluca Padlina.
Sbancati dalla Banca WIR
RSI Inchieste 12.01.2019, 00:05
Prese di posizione
- Presa di posizione - DEL LEGALE DELL'EX DIRETTORE DI BANCA WIR
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/x5qije-Presa-di-posizione-DEL-LEGALE-DELLEX-DIRETTORE-DI-BANCA-WIR/download/PRESA_DI_POSIZIONE_DEL_LEGALE_DELL%2527EX_DIRETTORE_DI_BANCA_WIR.pdf
Link utili
Il servizio di consulenza giuridica messo a disposizione dell'Ordine degli avvocati del Cantone Ticino: LINK