Tutti pazzi per Fortnite

Puntata dell'8.1 - Abbiamo incontrato chi questo gioco l'ha dominato e chi invece ci si è perso

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Tutti contro tutti su un’isola colorata, si parte in cento, uno solo sopravvive. Il suo nome è Fortnite, da quattro anni è tra i videogiochi più popolari in Svizzera e nel mondo: 350 milioni di giocatori in totale, più del calcio.

Ma qual è il segreto del suo formidabile successo?

Patti chiari si è immerso in questo strano mondo virtuale. Ha parlato con programmatori e appassionati di videogiochi, con i gamer e con i loro genitori, con chi questo gioco lo studia all’università e con chi è riuscito a farne persino una professione.

Ma nel mondo dei videogiochi il confine tra passione e dipendenza è molto sottile. Patti Chiari ha incontrato anche chi su quell’isola si è smarrito, chi per colpa di Fortnite si è rovinato.

Violenza smussata, personaggi e ambienti dai colori sgargianti, scontri brevi e coinvolgenti, danze e abiti da collezionare: c’è chi accusa i suoi inventori di aver ideato un prodotto che crea appositamente dipendenza.

Ne discutiamo in sudio con Jake "Jayba" Sartori, giocatore professionista di Fortnite, Stefano Maccarinelli, inventore, programmatore, esperto e appassionato di videogiochi e Dario Gennari, esperto di dipendenze dalle nuove tecnologie.

Per approfondire il tema delle dipendenze, trovate utili informazioni sul sito di Rete Operativa

 

Condividi
Commenti
Cari utenti, lo spazio dei commenti (moderati dalla redazione) resta aperto fino al termine della diffusione della puntata. Vi ringraziamo per tutte le osservazioni che ci farete avere.
Commenti
I più votati
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti