1637353236206_d83af03ff40b77447a5b98bf4efcd834
1:20:01
Patti chiari

Proprietari sull’orlo della crisi di nervi / La resa dei conti 1x04

Settimanale di inchiesta e informazione sui diritti dei cittadini e dei consumatori a cura di Lorenzo Mammone

  • Bicanale
  • Sottotitoli
  • Lingua dei segni

Una casa o un appartamento in affitto, un inquilino che sembrava proprio la persona giusta, la firma del contratto. Ed ecco iniziare l’incubo: pigioni che tardano ad arrivare o non arrivano proprio più, schiamazzi e problemi con il vicinato, giardini trasformati in discarica, oppure in un allevamento per cani. E poi danni, incuria, sporcizia… La fattura, per gli sfortunati proprietari di casa, arriva a 10mila, 20mila o anche 30mila franchi!

Dietro questi disastri, veri e propri professionisti del debito capaci di fare carte false – letteralmente – pur di ottenere una casa in affitto. Debitori seriali che passano pressoché indisturbati da un domicilio all’altro, da un precetto a un attestato di carenza beni. Ma come è possibile tutto ciò? E perché nessuno riesce a fermarli?

E poi ci sono gli inquilini problematici, incapaci di gestire la propria abitazione così come la loro esistenza o, ancora, quelli che non sono in grado di amministrare autonomamente le proprie entrate ma rifiutano ogni aiuto; fino ai casi scioccanti di persone che, dentro le mura di un appartamento, covano silenziosamente il proprio disagio per mesi o magari anni, all’insaputa di tutti, padrone di casa compreso.

E quello che si nasconde dentro quelle mura – come alcuni proprietari di casa hanno scoperto e mostrato a Patti chiari – può essere davvero sconcertante. Quando tutto ciò succede, per i locatori inizia l’Odissea: procedure complesse, fatture salate, sgomento, rabbia, impotenza. E, a volte, la sensazione di sentirsi abbandonati da autorità e istituzioni.

Scopri la serie

Ti potrebbe interessare