Patti chiari 14.02.2025

PFAS, inquinanti eterni, chi paga?

  • 14 febbraio, 21:00
18:25

PFAS - Chi inquina paga

RSI Patti chiari 14.02.2025, 21:10

Di: Kassensturz  

Ne sentiamo parlare sempre più spesso: i PFAS, detti anche “inquinanti eterni”, hanno contaminato molte aree del mondo, Svizzera inclusa naturalmente. E oggi le domande si moltiplicano: quanto costerà alla Svizzera bonificare le aree contaminate? Chi è responsabile? Chi deve pagare il conto? E poi, queste sostanze vanno vietate? Tanti quesiti. E, per ora, una risposta: se andiamo avanti così, l’inquinamento da PFAS, in Svizzera, ci costerà circa 26 miliardi di franchi nei prossimi 20 anni. 

TEST ACQUE MINERALI - 1 - PATTI CHIARI 14.2.25.jpg
TEST - ACQUE MINERALI - 2 - PATTI CHIARI 14.2.25

Situazione delle conoscenze e bonifiche nei vari Cantoni:

Un’indagine esclusiva di SRF Investigativ e Kassensturz mostra che le conoscenze sulla contaminazione da PFAS e le bonifiche già effettuate variano notevolmente da cantone a cantone.

PFAS - FOTO BONIFICHE NEI VARI CANTONI - PATTI CHIARI 14.2.25


Ciò che colpisce è che i cantoni che hanno già avuto singoli casi di elevata contaminazione da PFAS sembrano essere più sensibilizzati. Ad esempio, Ginevra (nel sito dell’ex caserma Les Vernets), San Gallo (carcere regionale di Altstätten) e Ticino (discarica del tunnel del Ceneri) hanno effettuato bonifiche da PFAS. Questi interventi sono costati ai Cantoni decine di milioni di franchi.

Prese di posizione:

  • Presa di posizione - UFAM

Fai sentire la tua voce a Patti chiari

Correlati

Ti potrebbe interessare