Le segnalazioni

Diritto di revoca

I 14 giorni del diritto di revoca valgono anche per contratti stipulati online? L'avvocato risponde

  • 19.01.2018, 22:53
01:24

Diritto di revoca | Punto di domanda (Patti chiari, 19.01.2018)

RSI Le segnalazioni 19.01.2018, 23:07

Signor G. : “Ho accettato un contratto di abbonamento con un sito porno, attraverso il telefonino. Ho subito cercato di disdirlo, ma mi dicono che non è possibile. Entro 14 giorni posso esercitare il diritto di revoca?”

In Svizzera, i commercianti online e chi offre servizi in rete non è tenuto a concedere ai propri clienti un diritto di revoca o di restituzione. Prima di stipulare un contratto, è quindi sempre consigliabile cercare e leggere le condizioni generali che il commerciante intende applicare al contratto.

La situazione è dunque diversa rispetto a quella delle vendite a domicilio, per le quali il Codice delle obbligazioni, ai suoi art. 40a e 40b, prevede espressamente un diritto di revoca.

Infatti, il diritto di revoca per i clienti esiste solo per contratti firmati in presenza del venditore in una di queste situazioni:

  • sul posto di lavoro del cliente

  • a vostra sua o nelle vicinanze,

  • sui mezzi pubblici,

  • in piazza

  • o in occasione di una manifestazione promozionale legata a una gita.

È solo in questi casi che avete 14 giorni di tempo per cambiare idea e recedere dal contratto.

Venendo al caso concreto, al signor G dobbiamo purtroppo dire che il contratto che ha sottoscritto è di principio valido e vincolante, e non offre possibilità di recesso. Il consiglio è quello di procedere a verificare nel dettaglio il contenuto delle condizioni generali relative al contratto stipulato, in modo da verificare i termini e le modalità di disdetta del servizio.

Avv. Gianluca Padlina, vice presidente dell'Ordine degli avvocati

Ti potrebbe interessare