Ora anche da Migros: il Nutri-Score continua ad avanzare

L’ACSI segnala - Il sistema di etichettatura nutrizionale sta prendendo piede in Svizzera

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La decisione di Migros di etichettare tutti i propri prodotti con il Nutri-Score permette a questo sistema di etichettatura nutrizionale volontario di compiere un passo in avanti decisivo in Svizzera. Nestlé e Danone si sono già espresse a favore lo scorso anno, mentre Coop prenderà una decisione a fine aprile. Aldi dal canto suo continua a testare il Nutri-Score sui propri marchi. Altri produttori alimentari, per ora, rimangono in disparte.

L’avanzata del Nutri-Score, sviluppato e introdotto innanzitutto in Francia, è piuttosto lenta, ma pare ormai inesorabile. Le resistenze dell’industria agro-alimentare e della grande distribuzione si stanno a poco a poco smussando. Questa etichetta è già stata apposta sul fronte degli imballaggi di aziende come Danone e Nestlé e l’Alleanza delle organizzazioni dei consumatori è lieta che anche Migros abbia deciso di fare questo passo. L’introduzione dell’etichetta su tutti i prodotti Migros, che è già stata avviata a livello di test ad agosto 2020, sarà conclusa entro il 2025.

Nel frattempo, la diffusione del Nutri-Score prosegue anche nei paesi vicini. Sono molte le aziende che lo hanno introdotto sui propri prodotti in Francia e Germania. L’Alleanza ha chiesto ad alcune di queste aziende se intendono farlo anche in Svizzera. Il quadro emerso è misto: alcune vogliono procedere anche nel mercato svizzero (Fleury Michon, McCain, Brossard, Alpro e Harry Brot), mentre altre (Gouters Magiques, Barilla, PepsiCo e Unilever) rimangono prudenti. Nessuna risposta è giunta da Bofrost e Kellogg’s.

Coop per ora rimane in attesa e comunicherà a fine aprile quale strategia intende adottare riguardo al Nutri-Score. Dopo più di dieci anni di impegno per un'etichettatura nutrizionale più comprensibile, l'Alleanza delle organizzazioni dei consumatori è molto ottimista sul fatto che il Nutri-Score riuscirà infine a prevalere in Svizzera e in tutta Europa.

 

Cos’è il Nutri-Score?

Grazie ad una scala cromatica dal rosso al verde, il Nutri-Score mostra quanto sia equilibrato un alimento trasformato.

Zucchero, sale, energia o acidi grassi saturi sono compensati da ingredienti positivi come frutta, verdura, legumi, noci, alcuni oli, fibre alimentari e proteine. Il punteggio è calcolato sulla base di una formula scientifica e aiuta a confrontare velocemente cibi simili e a fare scelte più sane.

Condividi
Commenti
Cari utenti, lo spazio dei commenti (moderati dalla redazione) resta aperto fino al termine della diffusione della puntata. Vi ringraziamo per tutte le osservazioni che ci farete avere.
Commenti
I più votati
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti
3 nuovi commenti