Da lunedì 17 a venerdì 28 novembre 2025
Chi sono gli outsider? Siamo tutti noi. Sì, perché nella vita capita molto più spesso di essere fuori dal giro grosso, di dover sgomitare per rimanere fedeli a sé stessi; di doversi rialzare piuttosto che stare ritti e averla sempre vinta, sarebbero vittorie prive di significato. Quindi eccoci qua, ad ascoltare musiche e parole di coloro che hanno fatto davvero quella che si chiama gavetta, che girano in lungo il largo l’Italia, alcuni l’Europa, con una chitarra o un pianoforte, alla ricerca non del successo per il successo, ma il successo relativo a quello che si riesce a far succedere, alla ricerca della perfezione, della sintonia con la propria musa, delle giuste parole, del giusto accordo e della giusta melodia.
Perché l’artista, quello vero, non cerca di scrivere una canzone che abbia successo, ma cerca di dipingere il suo capolavoro, e il suo capolavoro è la sua vita, che giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno si arricchisce e si colora. Una ricerca che probabilmente non avrà mai fine. Gli unici preposti e autorizzati a emettere un giudizio finale siete voi. Il pubblico che ascolta, quello che gli artisti cercano di convincere e divertire. Sì, divertire, perché la musica d’autore è anche molto divertente e in queste 10 puntate ce ne accorgeremo, grazie alla disponibilità di dieci outsider o presunti tali, che ci offriranno dal vivo anche un assaggio della loro arte.
Outside is my side
Un viaggio nella musica fuori dal mainstream

Contenuto audio
Claudio Sanfilippo (1./10)
Arpeggi 17.11.2025, 15:15