Dal 22 giugno al 31 luglio 2020 alle 15:15
Gli autori iscritti all’ASSI, Associazione Svizzera degli scrittori di lingua italiana, hanno ricevuto una commissione da parte di RSI con la richiesta di comporre un racconto breve che potesse mettere in evidenza un luogo a loro caro. Hanno risposto in 30, perfettamente rappresentativi delle molteplici realtà scrittorie esistenti. N’è scaturito un catalogo di luoghi disseminati su tutto il territorio nazionale, utile strumento in tempo di "vacanze nazionali", per scoprire o riscoprire luoghi non solo letterari.
"Abbiamo aderito con entusiasmo all'iniziativa di ReteDue" osserva il presidente dell’ASSI Mattia Bertoldi "perché dava alle nostre autrici e ai nostri autori l'opportunità di ridisegnare il territorio, adottando di volta in volta la lente del ricordo, della descrizione o del sentimento. Plasmare queste geografie attraverso le parole è alla base del lavoro di ogni autore, ma poter contare su una voce e una regia professionale è un'esperienza nuova che darà una marcia in più ai 30 testi selezionati e a chi li ha scritti".
La serie, curata da Alan Alpenfelt, andrà in onda dal 22 giugno al 31 luglio in Rete 2-5 alle 15:15
- 1. L'enorme cuore di ghiaccio di Christian Grignola
- 2. Abbandonare il campo di Davide Staffiero
- 3. 10 anni di Elda Pianezzi
- 4. La Filanda di Ferruccio Cainero
- 5. La villa disabitata di Alberto Gianinazzi
- 6. Ed è già serie A di Mattia Bertoldi
- 7. Palagnedra Centovalli di Manuela Mazzi
- 8. Profumi e Colori dell'autunno di Nicola Pfund
- 9. L'albero di casa di Anna Felder
- 10. Sacro Cuore di Lugano, questa volta di Bruno Bazzucchi
- 11. Ca di Ferro di Sabrina Caregnato
- 12. Qua dove non fu mai di Carlo Simonelli
- 13. 46.157114, 8.762151 di Dario Neron
- 14. Il mio castello di Montebello di Davide Buzzi
- 15. Scatola chiusa di Giovanni Soldati
- 16. Domande mi sbarrano l'accesso di Ivo Zanoni
- 17. Viale Carlo Cattaneo 4 di Lia Galli
- 18. Ricordi al sapore di caffè e cioccolata di Luca Bortone
- 19. Locanda del non più di Nicoletta Bortolotti
- 20. Treni senza partenza di Noe Albergati
- 21. San Carlo a Negrentino di Teresa La Scala
- 22. Come il suono va a spasso per la galassia di Marco Schiavon
- 23. Una porta socchiusa di Sebastiano Marvin
- 24. Esisteva una cascina sul monte Forcola di Rodolfo Fasani
- 25. Il posto del cuore di Simona Bregoli
- 26. Baristorante di Vincenzo Todisco
- 27. Un giorno in più di ieri di Luca Brunoni
- 28. Viano in val Poschiavo di Andrea Paganini
- 29.La casa dell’artista, via Montalbano, Stabio di Franco di Leo
- 30. Com'è profondo il lago maggiore di Chiara Pelossi