Concerto e parole degli anni 60
Con Bobby Solo e il suo gruppo (Marco Quagliozzi al piano e Silvia Zaniboni alla chitarra)
Marta Morazzoni, scrittrice, premio Campiello
Conducono Veronica Alippi e Roberto Antonini
Produzione Alessandro Bertellotti
Bobby Solo e la sua generazione
RSI Cultura 18.03.2019, 20:00
Bobby Solo rappresenta un’epoca che ha lasciato profonde tracce nella cultura e nella società. Gli anni 60 sono quelli a cui è legato il boom economico, la conquista della luna, la guerra in Vietnam, Woodstock e Elvis, ma anche la Beat Generation. La canzone italiana traduceva lo spirito positivo, creativo di quegli anni. Note e parole fanno parte integrante della cultura popolare. E ci aiutano oggi a comprenderla e a descriverla. "Zingara", "Una lacrima sul viso" o "Siesta" rimangono impressi nella memoria collettiva. Bobby Solo ha continuato il suo percorso artistico, pur rimanendo legato a questa forte impronta culturale. La serata propone canzoni di repertorio, novità, ma anche brani della tradizione rock-blues e country americana di questo protagonista della canzone italiana, e pure un dialogo, al quale parteciperà la scrittrice Marta Morazzoni , incentrato sulla cultura di quel momento storico indimenticabile per l’Europa e il Mondo.
- Scarica il Flyer
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/rete-due/speciali/r9zchl-Scarica-il-Flyer/download/Flyer_RSI_BobbySolo.pdf
CONTRIBUTI RADIOFONICI
Laser del 16 e 17 gennaio 2019, a cura di Roberto Antonini e Alessandro Bertellotti
Musica, storia e non Solo
Contenuto audio
Musica, storia e non Solo (1./2)
Laser 16.01.2019, 10:00
Musica, storia e non Solo (2./2)
Laser 17.01.2019, 10:00
Diderot giovedì 14 marzo alle 17:40, a cura di Daniel Bilenko
Unico Bobby Solo
Diderot 14.03.2019, 17:40
Contenuto audio