Speciali

Chiasso Letteraria 2019: "Nuovo Mondo"

Anche quest’anno Rete Due sarà presente a ChiassoLetteraria 2019, con dirette quotidiane dal m.a.x Museo

  • 01.05.2019, 10:00
Chiasso Letteraria 2019: "Nuovo Mondo"

Chiasso Letteraria 2019: "Nuovo Mondo"

  • Facebook

In diretta dal m.a.x Museo di Chiasso:

Diderot venerdì 03 maggio dalle 17:00 alle 17:30

"Moby Dick" sabato 04 maggio dalle 10:00 alle 12:00

"Alice" sabato 04 maggio dalle 14:35 alle 16:00

È emblematico che per inaugurare l’edizione 2019 di ChiassoLetteraria sia stato invitato Wole Soyinka: sia per il suo indiscutibile valore, sia perché il tema prescelto quest’anno è "Il mondo nuovo", mutuato naturalmente dal capolavoro di Aldous Huxley.

Quale futuro immaginare? Da quali pericoli dobbiamo guardarci? Quali le innovazioni dei prossimi anni? Quali le ricadute antropologiche? Quali anticorpi trovare per contrastare l’ascesa di poteri autoritari e difendere i diritti delle persone? Quali misure mettere in campo a tutela della vita in tutte le sue forme? In quali spazi d’utopia la letteratura (sia essa distopica) può ancora portarci? Sono gli interrogativi che il Festival internazionale di letteratura pone in esergo alla sua quattordicesima edizione e ai quali proveranno a dare risposta un numero davvero cospicuo di autori di varia provenienza e di varia formazione.

L’inaugurazione, come detto, sarà nelle parole del poeta, scrittore e saggista nigeriano Wole Soyinka, considerato il maggiore drammaturgo d'Africa, il quale, venerdì 03 maggio, in dialogo con la sua traduttrice Alessandra Di Maio, presenterà in anteprima "Ode Umanista per Chibok", un'opera sulla violenza e i soprusi perpetrati da Boko Haram nel suo paese, in uscita per Jaka Book. La riflessione sul Mondo nuovo sarà portata anche da Dick Marty il quale, con Gabriele Del Grande, approfondirà il tema del terrorismo, dei diritti e della democrazia. Tema che coinvolgerà la scrittrice e attivista egiziana Basma Abdel Aziz, tra i pensatori più influenti dell’opinione pubblica araba, attesa sabato 04 maggio. Non mancherà di sorprendere con la sua visione del mondo originalissima Ermanno Cavazzoni, così come interverranno Andrea Bajani sollecitato dagli studenti del Liceo 1 di Lugano, il saggista e filosofo Franco “Bifo” Berardi e Christian Marazzi. Ma ci sarà spazio anche per Thomas Meyer, per le considerazioni dei Premi svizzeri di letteratura Elisa Shua Dusapin e Alexandre Hmine e le giovani scrittrici Aude Seigne e Gianna Molinari; per la saggista e meteorologa norvegese Monica Kristensen, per Antoine Volodine e Alessandro Zaccuri, per Fabio Pusterla e Enrico Testa, per Andrea Pomella e per l’autore brasiliano Julián Fuks, introdotto da Prisca Agustoni.

CONTRIBUTI RADIOFONICI


Attualità culturale 25.04.19

08:16

"Il Mondo Nuovo"

Attualità culturale 25.04.2019, 12:45

  • Facebook


Attualità culturale 03.05.19

11:05

Sul Tango. L'improvvisazione intima

Attualità culturale 03.05.2019, 12:15

  • iStock


Diderot 03.05.19

13:15

"Diderot" a Chiasso/Letteraria

Diderot 03.05.2019, 17:05

  • Facebook


Moby Dick 04.05.19

1:51:30

Domani è un altro sogno

Moby Dick 04.05.2019, 10:00

  • iStock


Alice 04.05.19

1:24:16

"Alice" a Chiasso/Letteraria

Alice 04.05.2019, 14:35

  • Facebook


Diderot 06.05.19

09:13

Incontro con Basma Abdel Aziz

Diderot 06.05.2019, 18:00

  • Facebook

Ti potrebbe interessare