Polenta e Gorgonzola. Anzi, polenta e strachin: si può ben definirlo uno dei piatti più rappresentativi della cucina ticinese anche se… alla base c’è un formaggio italiano. Il Gorgonzola, appunto, che è nato nel comune omonimo, situato tra Bergamo e Milano, ed è oggi prodotto da 30 caseifici in Piemonte e Lombardia.
Protetto da una DOP, il celebre formaggio è al centro di una controversia che coinvolge appunto il suo comune di origine: una vera e propria guerra del Gorgonzola.
Patti chiari del 12.12.2014: "L'italiano più amato dai ticinesi" di Riccardo Fanciola, Paolo Conti e ABE
RSI Inchieste andate in onda 15.12.2014, 15:35
Nel nostro servizio scopriamo tutto del Gorgonzola: l'origine, le tensioni attorno alla denominazione, come viene prodotto e, quali sono i migliori nella Svizzera italiana. 4 esperti hanno degustato 8 diversi gorgonzola venduti nella Svizzera italiana e hanno stilato una classifica. Le motivazioni e le diverse opinoini nel servizio.
Prese di posizione:
- LIDL
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/z4xaoy-LIDL/download/PRESA+DI+POSIZIONE+LIDL.pdf
- COOP
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/44ndkz-COOP/download/PRESA+DI+POSIZIONE+DI+COOP.pdf
NOTA DELLA REDAZIONE
Una precisazione: il Signor Régis Mayor è gerente del Grotto Brunoni di Golino e non del Grotto Broggini.
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI