Info
La città viene costantemente bombardata e si trova a meno di 30 chilometri dal confine con la Russia, dove il Cremlino starebbe ammassando truppe - Le testimonianze
Dove l’orrore dei feriti e dei morti racconta una guerra che vede Kiev sempre più a corto di soldati
Le testimonianze raccolte dalla RSI sull’operazione militare di Israele, ormai allargata a diverse città della Cisgiordania
Quando si parla del Paese nordafricano si pensa soprattutto al dramma di moltissimi migranti, ma c’è anche chi sogna un futuro migliore grazie ai giovani e all’innovazione
Rovesciati i rapporti di forza, nella terza città siriana, tornano le violenze e le vendette fra sunniti e alawiti
Il Governo si arricchiva con il traffico di droga come il Captagon, mentre i siriani non potevano importare beni esteri, pena la prigione
I corsi di formazione faticano a trovare volontari, ma anche se gli strumenti tecnologici permettono di individuare meglio le persone sotto la neve, i cani restano essenziali
La strada per assicurarci elettricità in futuro pareva tracciata: avanti tutta con le rinnovabili - E invece, colpo di scena: il Governo rimette sul tavolo un’opzione che divide, quella dell’energia atomica
Da manager a guida privata: la storia di Christopher Walti che ha rivoluzionato la sua vita per vivere di viaggi e avventure
Preoccupano soprattutto il riconoscimento facciale negli spazi pubblici o la discriminazione nelle assunzioni, perché l’intelligenza artificiale avanza molto più velocemente del quadro giuridico
Quarta puntata della miniserie #ilclimaspiegato, con un tuffo nelle acque oceaniche facendoci trascinare (sempre meno) dalle correnti
Dal 2000 hanno già perso il 40% della loro massa. In futuro quindi la quantità d’acqua si ridurrà con ripercussioni sull’Europa attraverso i principali fiumi come Reno, Rodano, Po e Danubio
L’idea che l’intelligenza artificiale di un computer si metta a fare informazione fa discutere e solleva timori per la democrazia. In Italia Il Foglio ha già avviato un esperimento
L’allentamento, il quinto consecutivo, è stato annunciato in mattinata dalla Banca nazionale svizzera
Thomas le Bonniec, ex dipendente di un subappaltatore di Apple, afferma di aver ascoltato 46’000 registrazioni fatte dall’assistente vocale, anche all’insaputa degli utenti
Quali idee e interessi hanno spinto la Silicon Valley a schierarsi con Donald Trump?
Clima d’incertezza sull’onda dei dazi di Trump: la FED mantiene invariati i suoi tassi e prevede che si fermerà all’1,7% l’aumento del PIL statunitense
La multinazionale siderurgica lucernese ha perso lo scorso anno 197 milioni, con un sensibile calo della domanda
In occasione della festa dedicata ai papà, scopriamo alcuni dei migliori padri non umani
Le immagini, scattate dal robot Blue Ghost, potrebbero risolvere il mistero del bagliore lunare osservato dagli anni ‘60
Lo stop si è verificato domenica alle 22.31 a causa di un guasto al collegamento con la rete elettrica - Non si registrano danni né fuoriuscite radioattive
La Corte costituzionale ha bocciato la mozione contro il primo ministro Han Duck-soo, che rimane così presidente ad interim - I magistrati hanno deciso d’archiviare il procedimento
Due progetti da poco attivi in Ticino: il Clothing Loop e lo swap. Il concetto è semplice: ci si scambia i vestiti e si riduce l’impatto ambientale
Il suono, udibile fino a Soletta, sarebbe causato dalle Max Towers, due nuovi palazzi tra Aesch e Reinach - La ditta costruttrice indaga, ma al momento la causa resta sconosciuta
La superficie dei vigneti è decuplicata in 40 anni e nel Cantone si punta sui vitigni resistenti ai funghi, che però non fanno l’unanimità
Mosca esclude truppe dei Paesi NATO, aprendo implicitamente a una missione ONU, ma ora spunta anche al Cina – La difficile quadratura del cerchio e il precedente disastro degli accordi di Minsk
L’analisi di David Super, professore di diritto alla Georgetown University: “È la più grande crisi costituzionale che abbiamo avuto, a parte la guerra civile”
Acquistare una palazzina a Breganzona e farne una cooperativa d’alloggio. È una proposta avanzata durante l’incontro degli inquilini sfrattati. La proprietà dell’immobile potrebbe essere interessata
I due consiglieri di Stato socialisti uscenti Frédéric Mairy e Florence Nater sono gli unici che sono stati confermati al primo turno, il PLR arretra e non raggiunge la maggioranza assoluta
Fisco al lavoro per introdurre chatbot e altri strumenti che possano dare consigli ai tassatori chiamati a valutare le dichiarazioni – Ma “l’essere umano resta il responsabile”
Il consigliere nazionale Giezendanner la ripropone in una mozione, sostenuta da 60 deputati, per ridurre gli ingorghi – Storni e Gianini favorevoli, ma Pro Alps avverte: “Viola la Costituzione”
Prima di fare ritorno in Vaticano, il pontefice è apparso brevemente in sedia a rotelle sul balcone del Gemelli, accolto dall’applauso di centinaia di fedeli