Sono state presentate oggi giovedì, a Bellinzona, le procedure di scrutinio e di preparazione nel canton Ticino per le Elezioni federali 2015. Alla conferenza stampa erano presenti il cancelliere dello Stato Giampiero Gianella e il direttore della Divisione della giustizia Giorgio Battaglioni.
Il cancelliere Gianella: il carico maggiore è per i comuni
RSI Info 17.09.2015, 12:36
Agli elettori ticinesi il materiale di voto perverrá a domicilio fra il 21 e il 26 settembre prossimi. Non saranno distribuite schede facsimile, in considerazione della possibilità del voto per corrispondenza generalizzato.
Il materiale inviato a casa
Corsi di formazione sui lavori preparatori in vista dello spoglio dei voti - che sarà effettuato a livello comunale - saranno allestiti per i comuni fra il 22 e il 24 settembre. Ad essi prenderanno parte complessivamente 254 funzionari comunali. Diciassette saranno invece gli incaricati del cantone che affiancheranno i comuni prima del 18 ottobre e durante gli scrutini. Un test di simulazione dei singoli programmi informatici sarà intrapreso dai comuni prima delle Elezioni.
Il cancelliere Gianella sulla tempistica, dopo i ritardi del 2011
RSI Info 17.09.2015, 13:09
Contestualmente al voto per il rinnovo delle Camere federali, gli elettori dei 17 comuni del Bellinzonese e di 4 della Riviera si pronunceranno il 18 ottobre in sede consultiva sui rispettivi progetti di aggregazione. Su temi di valenza comunale si esprimeranno inoltre i cittadini delle località di Pianezzo e di Mezzovico-Vira.
L'opuscolo delle elezioni
Nella mattinata del 18 ottobre i comuni potranno avviare le operazioni preparatorie per lo spoglio dei voti effettuati per corrispondenza. Lo scrutinio vero e proprio inizierà naturalmente solo a partire da mezzogiorno. Sul versante dell'amministrazione cantonale, saranno nell'insieme 63 i dipendenti al lavoro durante la domenica elettorale.
Alex Ricordi