Lo stato di emergenza decretato subito dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre scorso sarà prolungato di due mesi a partire dal 26 maggio, data in cui sarebbe dovuto terminare. Secondo Manuel Valls, constatato il perdurare di minacce terroristiche, è necessario lasciarlo in vigore anche in vista di due appuntamenti importanti che si svolgeranno in Francia prossimamente, ossia: Euro 2016 e Tour de France.
La misura, anticipata dal primo ministro nel corso di un’intervista a France Info, sarà presentata oggi (mercoledì) al consiglio dei ministri dal responsabile degli Interni Bernard Cazeneuve.
Dove accendersi una sigaretta?
Sicurezza e fumo nei licei, polemiche
E la questione sicurezza interessa diversi ambiti della società transalpina, tra questi pure i licei. A Parigi è aperta la discussione su dove far fumare gli studenti durante le pause: all’interno o all’esterno degli istituti? Una circolare dei direttori invita i giovani a non riunirsi fuori dagli edifici (per il rischio attentati) ma in posti adibiti dalle direzioni. Le associazioni contro il fumo intanto insorgono, preannunciando un vero e proprio disastro per la salute pubblica.
AFP/AlesS
Dal TG20: