Svizzera

Politbox è all'Uni di Losanna

Tema della tappa numero 18, l'innovazione in Svizzera. La diretta streaming

  • 06.10.2015, 18:41
  • 14.09.2023, 09:57
Politbox negli atenei svizzeri - nella foto al Poli di Zurigo

Politbox negli atenei svizzeri (al Poli di Zurigo nella foto)

  • ©SSR-SRG/politbox

La Svizzera è il paese più innovativo del pianeta. A dirlo è l’Organizzazione della proprietà intellettuale mondiale (WIPO) che pochi giorni fa ha pubblicato il Global innovation index per il 2015, una speciale classifica che giudica 141 paesi in base a 79 indicatori. Per la cronaca, la Confederazione ha messo in fila Regno Unito, Svezia, Olanda e Stati Uniti, classificati rispettivamente dal secondo al quinto posto.

Nella pratica cosa significa? Qual è il volto di chi immagina e dà vita alle idee “made in Switzerland”, scommettendoci e monetizzandole? Quali sono le insidie e i rischi che si celano dietro a queste sfide?

Politbox si è posto queste domande, alle quali cercherà di rispondere durante la 17ma tappa del bus tour nazionale, l'ultima prima delle elezioni federali del 18 ottobre, in diretta streaming dall’Università di Losanna (UNIL).

Startup oggi è la parola magica di chi “fa impresa”, di chi vuol vivere delle proprie intuizioni, di chi crede di aver scoperto bisogni ancora inespressi. Alcuni degli esempi di questi giovani, più o meno coraggiosi, più o meno visionari si alterneranno davanti alla telecamera della redazione nazionale multilingue di politbox, composta dai redattori di SRF, RTS, RSI, RTR e Swissinfo. Ci sarà chi farà volare i droni e chi sta disegnando le cucine del futuro; chi ha iniziato in Svizzera ma ha trovato il successo all’estero. E ci si chiederà pure se, davanti a colossi economici come la Cina, il primato della Svizzera è destinato a durare.

La Svizzera italiana

Il portale info della RSI recentemente ha dedicato al tema delle startup un ampio dossier. A Losanna incontreremo due progetti, OpenLab Group e Cronodeal: il primo è un makerspace con sede a Lamone (di cui presentiamo già un anteprima in video qui sotto), e il secondo una società che propone aste online che però funzionano al contrario, cioè dove il prezzo si abbassa invece di crescere, aggiudicarsi i prodotti diventa un gioco, e che ha tra i suoi fondatori il ticinese Alessandro Soldati.

00:56

OpenLab, una prima in Svizzera, di Sandro Pauli

RSI Info 07.10.2015, 10:13

03:50

OpenLab, il primo makerspace in Svizzera, di Sandro Pauli

RSI New Articles 06.10.2015, 18:06

E ancora: conosceremo da vicino la filiera che porta i ragazzi dalla teoria nelle aule di scuola al mercato reale; vedremo quali sono le reali possibilità offerte ai giovani imprenditori, in particolare a Losanna; e non mancherà neppure un confronto tra ieri e oggi nel campo delle innovazioni.

ab

Visita il sito di politbox

politbox sui social media

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare