New Articles

Nomi e Cognomi

La settimana tematica di Albachiara

Nomi di persona

Il nome. Leggero ma mica tanto perché il Nome a ben guardare è quella cosa che non scegliamo e ci portiamo appresso per tutta la vita. In nome di... si compiono azioni, nobili o purtroppo a volte anche riprovevoli (ed è cronaca di questi giorni, ma è anche un’altra storia). Fermiamoci ai nomi, quelli propri. Scopriremo ad esempio che volendo si può anche cambiare il proprio nome. Vi diremo anche che significati hanno i nomi in una cultura lontana come quella cinese. Oggi cominciamo però in maniera soft, con una riflessione in musica firmata da Marcello Fusetti.

Nel nostro percorso settimanale parliamo anche di cosa fare quando con il nome che ci hanno dato non si riesce a convivere. Lo facciamo con Irene Frei, giurista presso l’Ufficio Stato Civile del Canton Ticino: la persona che in primis si occupa del cambio di nomi e cognomi.

07:04

Nomi e cognomi - parte 2

RSI New Articles 14.01.2015, 06:31

Nomi
  • RSI

Ovviamente, non potevamo non proporvi la storia di chi il cognome non lo vuole cambiare anche se crea qualche problema, in questo caso di spelling. Un rompicapo di 26 lettere, quello di una famiglia originaria dello Sri Lanka che abita a Bellinzona e vanta il record per il cognome più lungo della Svizzera. Li ha incontrati per noi Francesca Calcagno (ndr. Srikrishnan e Sivagala Thirugnanasampanthamoorthy, in lingua tamil, significa ‘colui che bevve il latte degli Dei e divenne forte’)

La famiglia Thirugnanasampanthamoorthy
03:55

Il cognome più lungo

RSI New Articles 14.01.2015, 09:38

I cinesi si cambiano i nomi? Si, si usa cambiarsi il nome. Molto spesso si mantiene la stessa pronuncia ma si scelgono caratteri con un senso migliore. Antonia Cimini ci spiega che questa è una possibilità offerta dalla natura della lingua cinese: per esempio se una ragazza si chiama Yan (roccia) succede che si cambi il nome in Yan (cigno) per avere una parvenza più femminile. Sebbene i cinesi siano quasi un miliardo e mezzo i cognomi sono pochissimi, questo perché i cognomi hanno origine dai luoghi di provenienza delle persone, così si trovano infatti paesi dove le persone hanno tutte lo stesso cognome. Wang è il congnome piu' diffuso al mondo: sarebbero 100 milioni le persone che portano il cognome Wang.

06:22

I nomi cinesi

RSI New Articles 15.01.2015, 09:47

I nomi hanno anche una loro storia, ed è una storia a volte anche di conflitti, di lotte tra nomi (o meglio cognomi) importanti. Interessante, da questo punto di vista, la Valposchiavo, dove troviamo di tutto un po’: cognomi autoctoni che si sono estinti e altri di importazione. Antonia Marsetti ha messo attorno allo stesso tavolo tre custodi della memporia storica della valle: Gustavo Lardi del museo poschiavino; Roberto Nussio, appassionato di storia; Gianpietro Crameri, docente al polo Poschiavo e membro della numerosa comunità dei Crameri.

04:59

I nomi - Parte 5

RSI New Articles 16.01.2015, 09:17

Correlati