Cani e bambini, cosa occorre sapere e prendere in considerazione, La consulenza 10.06.16
La consulenza 10.06.2016, 15:30
Contenuto audio
Il cane non è un gioco, non va acquistato per andare incontro ad un capriccio del proprio figlio e la sua presenza in casa va valutata in tutte le sue implicazioni, conseguenze ed esigenze. Certo, crescere insieme ad un cane è una grande opportunità per un bambino. Ma la presenza dei genitori è sempre necessaria, specie nei primi tempi, per evitare incomprensioni e problemi e per aiutare entrambi ad avere un rapporto corretto e rispettoso. Il legame che s’instaura tra un bambino e il proprio cane è molto forte e importante. Crescere con un animale può quindi essere un’esperienza arricchente e stimolante, a patto però di rispettarne le specificità e di non “umanizzare” gli animali. Ne parliamo oggi, riflettendo sulle molteplici chiavi di lettura del legame-rapporto-binomio “bambino-cane”.
Ospiti:
Emanuele Besomi, presidente della SPAB di Bellinzona
Nicola Gianini, presidente dell’Associazione Orion ed esperto di zooantropologia
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646