Millevoci

Il mistero delle case abbandonate

Con Cristiano Castelletti

vecchia casa abbandonata, porta in legno
44:48

Il mistero delle case abbandonate, Millevoci 02.12.16

Millevoci 02.12.2016, 13:00

"Entrare nelle case abbandonate non è facile, ti possono inghiottire. Rapirti in un tempo passato assoluto e mandarti in confusione; hanno una voce che si esprime attraverso gli oggetti, i colori, gli equilibri precari, gli alberi giganti che, curiosi delle storie degli uomini, protendono le radici sotto i pavimenti. Occorre prudenza e sensibilità per avvicinarsi al loro mondo; per questo c’è un decalogo di esercizi, un alfabeto del silenzio che si comprende solo dopo l’attesa. Entrare in confidenza con le case abbandonate e intraprendere un viaggio; scoprire quelle di montagna, della pianura o in riva al mare e le loro differenze. Saperci entrare non da ladro ma da esploratore, fino a intuire quella loro particolare propensione a ritornare terra".

Mario Ferraguti è scrittore e soprattutto un esploratore originale. Ci ha incuriositi l'ultimo suo libro dal titolo, La voce delle case abbandonate - Piccolo alfabeto del silenzio. Un'occasione per imparare o reimparare a riconoscere i segni del tempo, i suoi colori, i fantasmi della vita, l'assedio e la forza della natura.

Ospiti:
Mario Ferraguti, scrittore
Professor Umberto Pappalardo, archeologo e Direttore del Centro internazionale per gli studi pompeiani

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare