Il modellismo ferroviario riscuote un successo crescente. Molto più che semplici giocattoli, i modellini di treni, realizzati in diverse scale e dotati di accessori e scenari dettagliati, sono autentiche opere d'arte, prodotti d'ingegneria che per precisione e complessità poco hanno da invidiare alle loro controparti reali. Mania, ossessione o ritorno all'infanzia? Certamente una passione, che collezionisti e rivenditori ci raccontano in questo filmato. Gli intervistati sono l'imprenditore Bruno Baumgartner, la cui collezione – di fama mondiale – è tuttora ammirabile presso l'omonima Galleria di Mendrisio, Renato Reggiori di Cassarate, Henri Python di Bigorio e Giorgio Gazzaniga dell'omonimo negozio di giocattoli a Chiasso. Da "Consonanze", 15.05.1981. Di Renato Delorenzi. Audio parziale.

Archivi
Ferromodellismo, passione senza età
Consonanze, 15 maggio 1981