I nostri giovani sono grandi consumatori di musica. Lo dimostravano i dati di vendita di dischi e audiocassette. Le loro scelte sembrano però perlopiù dettate dai grossi successi commerciali. A mancare è un’educazione musicale generale, che le lezioni di musica e canto nelle scuole dell’obbligo dovrebbero dare, introducendo i ragazzi al piacere della musica. Lo studio della musica e l’apprendimento di uno strumento richiedono però impegno e costanza. Tuttavia, la passione per la musica porta in alcuni casi anche alla creazione di gruppi o complessi musicali composti da amici, che si dilettano con il rock (come i bellinzonesi Spitfire) o il jazz. Fra gli intervistati il musicista e docente di musica Marco Zappa, Giorgio Anelli, della scuola di musica Vincenzo Bellini, Sergio Savoia, studente e cantante degli Spitfire e Elisabeth Nyffeler, direttrice di scuola di musica privata. Da “Giovani”, 22.11.1979. Di Renato Reichlin.

Archivi
Giovani musici, musicanti e musicisti
Giovani, 22 novembre 1979





