Il lago Lucendro raccoglie le acque della Reuss prima che il fiume lasci il canton Ticino. La diga, alta 68,5 metri, è stata realizzata con la tecnica detta ‘a contrafforti’ o ‘Nötzli’, che richiede meno cemento armato. Dallo sbarramento, costituito da 17 blocchi, parte una galleria di 4,8 kilometri nella quale confluisce anche il deflusso del lago Sella prima del “salto” vero e proprio, ossia la condotta forzata che porta l’acqua alla centrale di Airolo 900 metri più a valle. Dal Fondo Film Privati RSI, 1942-1947. Produzione Profilm Zurigo. Sonorizzato per “Mi ritorna in mente” del 30.03.2001.

Archivi
La costruzione degli impianti del Lucendro
Fondo Film Privati, 1942-1947