Erbonne è un villaggio assai singolare. È in territorio italiano, ma ogni dieci abitanti conta sette cittadini svizzeri, molti dei quali impiegati nel confinante Mendrisiotto. Per raggiungere la Valle di Muggio -dove si ferma la strada, risalente all’anteguerra ma pur sempre carrozzabile- essi devono guadare a piedi il fiume Breggia. Intanto nel villaggio -il cui cuore è la fontana, dacché l’acqua non arriva nelle case- restano i pastori e i bambini, che per andare a scuola affrontano un lungo cammino. Da “Tempo nostro”, 30.04.1965. Di Rinaldo Giambonini.

Archivi
Passi nella Breggia
Tempo nostro, 30 aprile 1965
- Territorio
- Comuni
- Trasporti
- Società
- Generazioni
- ARCHIVI