logo rsiTrademarkPositive
Archivi
  • Prima pagina
  • Rivediamoli
  • Protagonisti
  • Dossier
  • DonneStorie
  • Ora come allora
  • Totem RSI
  • Richieste materiale
  • Chi siamo

Archivi

logo rsiTrademarkPositive
Gli amici di stoffa_Il fantasma del castello.jpg
27:59
Gli amici di stoffa

Gli amici di stoffa - Il fantasma del castello

27 marzo 1989

  • 27.03.1989

I nostri amici di stoffa visitano lo splendido castello di Chillon, nel canton Vaud. Quella che sembra essere una semplice gita turistica si rivelerà però un’avventura piena di misteri. “Gli amici di stoffa” (Les babibouchettes), episodio “Il fantasma del castello”, 27.03.1989. Di Jean-Claude Issenmann.

Scopri la serie

04_Albertb.jpg

Gli amici di stoffa

Creati nel 1981 da Jean-Claude Issenmann, les babibouchettes si affermano rapidamente come l’icona delle trasmissioni per i più piccoli dell’allora Televisione Svizzera romanda (TSR). Un successo la cui eco va ben oltre i confini regionali e che, alla fine del decennio, li porta ad approdare anche sui nostri teleschermi con una serie di avventure. Ed è così che Albert le Vert, Mademoiselle Cassis e le Facteur Hyacinthe diventano Gastone Verdone, la Signorina Naftalina e Carlino Postino. Un cambio di nome e di lingua che mantiene però intatta la spontaneità e la simpatia di questi personaggi. A oltre quarant’anni di distanza “Gli amici di stoffa” continuano a dimostrarci che per far sorridere bastano un calzino, due palline da ping pong e tanta fantasia.

https://www.rsi.ch/s/2084378

  • ARCHIVI

Ti potrebbe interessare

Gli amici di stoffa_La valle dei verdoni.jpg

Gli amici di stoffa - La valle dei Verdoni

17 aprile 1989

Gli amici di stoffa_La valle dei verdoni.jpg
27:36

Gli amici di stoffa - La valle dei Verdoni

17 aprile 1989

Gli amici di stoffa_Luna Park.jpg

Gli amici di stoffa - Luna Park

24 aprile 1989

Gli amici di stoffa_Luna Park.jpg
25:09

Gli amici di stoffa - Luna Park

24 aprile 1989

Contatti
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione