Quest’anno La2Doc non va in vacanza. Il programma che ambisce a proporre il meglio della documentaristica d’acquisto a livello internazionale continua infatti regolarmente ad andare in onda.
Abbiamo pensato che durante il periodo estivo vi sia un po’ più di tempo per gustarsi un buon documentario, anche se un po’ tardi la sera. Fuori dalla routine e dai pressanti impegni di lavoro è forse possibile ritagliarsi qualche momento in più (e osiamo aggiungere di qualità) da trascorrere davanti alla tv (o davanti al computer, al tablet, o perché no, perfino davanti allo smartphone) per approfondire lo sguardo sui molteplici aspetti della realtà attraverso i documentari che LA2Doc offre al suo pubblico.
Vi sarà quindi l’occasione per vedere, o rivedere per chi se li fosse persi, alcuni eccellenti documentari come Gli orfani del K2, Punto di non ritorno, L’esercito più piccolo del mondo, tanto per citare alcuni titoli, ma ci saranno anche diverse prime visioni che invitano a non perdere importanti ricorrrenze o appuntamenti di riflessione. È per esempio il caso di Thailandia, in trappola nella grotta – Il racconto di un sub che salvò i ragazzi scomparsi, oppure di Genova 11.36 – Il crollo del ponte Morandi, emozionante documentario a un anno dall’incredibile tragedia, o ancora di Padri e figli – I discepoli del Califfato, pluripremiato lavoro, che diffonderemo in concomitanza del MEM, il “Middle East Mediterranean Summer Summit” che si tiene ad agosto all’USI di Lugano.
Insomma, il fil rouge della documentaristica d’acquisto vi accompagna durante tutto l’anno, pertanto appuntamento il lunedì sera (come sempre) alle 22.30 su RSI LA2, e buona estate con LA2Doc!
Valerio Selle
Produttore