• Traffico
  • Domani
    13° /18°
  • Audio
Rivivi il meglio su
  • News
    • COVID-19
    • Ticino, Grigioni e Insubria
    • Svizzera
    • Mondo
    • Economia
    • Ambiente
    • Vita quotidiana
    • Oltre la News
    • Dossier
    • Gallery
    • Redazione
  • Sport
    • Hockey
    • Calcio
    • Sci alpino
    • Tennis
    • Motori
    • Sport invernali
    • Ciclismo
    • Atletica
    • Basket
    • Altri
    • Streaming
    • Risultati
  • Cultura
    • Focus
    • Cult+
    • Interviste d'archivio
    • Play Top
  • EDU
    • Società
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Collaborazioni
    • Radio e TV
    • Giovani e lavoro
    • Contatti
  • Musica
    • Live
    • Documentari
    • Programmi
    • Generi
    • Artisti
    • Flow
    • Swiss made
    • OSI
    • I Barocchisti
    • Coro RSI
  • Food
    • Ricette
    • Extra
    • Food alla RSI
    • Collezioni
    • Feeling Food
    • Programmi
    • Scrivici
  • Kids
    • Home
    • Piccoli o Grandi
  • Archivi
    • Rivediamoli
    • I protagonisti
    • Dossier
    • Ora come allora
    • Chi siamo
    • Richieste materiale
  • Meteo
    • Il programma
    • Meteo in tv
    • Staff
  • La RSI
    • Alla RSI
    • Partecipa
    • Programmi
    • L'Azienda
    • Il nostro ruolo
    • Lavoro e carriera
    • Boutique
    • FAQ
    • Area PRO
    • Contatti
  • Eventi
  •  
  • Audio
  • Eventi Live
  • Guarda la Tv TV
  • Ascolta la Radio Radio
  • Guida Programmi
  • Programmi A-Z
  • RSI.ch
  • LA 1
  • LA 2
  • Rete Uno
  • Rete Due
  • Rete Tre
  • tastorosso
  • News
  • Sport
  • Cultura
  • EDU
  • Musica
  • Food
  • Kids
  • Archivi
  • Meteo
  • La RSI
  • Eventi

Hockey su ghiaccio: squadre nazionali svizzere alla SSR fino al 2028

RSI, RTS e SRF trasmetteranno in diretta tutte le partite dei Mondiali e gli incontri disputati in casa e in trasferta delle nazionali maggiori svizzere femminili e maschili

La cultura alla RSI – Dibattito con il Consiglio del pubblico

Martedì 31 maggio allo Studio 2 RSI, un evento di discussione tra il Consiglio del pubblico e la RSI organizzato dalla CORSI

Rapporto di gestione SSR 2021

Nel 2021, la SSR ha lanciato un gran numero di serie e film, tra cui la commedia poliziesca SRF "Tschugger", la serie thriller RTS "Sacha" e la seconda stagione del thriller RSI "Arthur"

Servizio pubblico

La SSR offre un contributo prezioso alla coesione tra le varie realtà del Paese

Missione e valori

La SRG SSR propone al suo pubblico programmi equivalenti nelle quattro regioni linguistiche

CORSI

Vai al sito della società regionale che rappresenta gli ascoltatori e gli spettatori della RSI

Il canone

Tutto quello che c'è da sapere sulla Legge sulla Radiotelevisione e i suoi obblighi

I nostri media, cosa produciamo

Scopri la nostra offerta: reti Radio, canali TV, gli spazi online con i vari servizi mobile, podcast e streaming

Trasmissioni, come raccontiamo il Paese

Come principale azienda mediatica della Svizzera italiana, da oltre 80 anni ne documentiamo cronaca e storia

Promozione dell'italofonia

La RSI contribuisce alla difesa e alla diffusione della lingua italiana in Svizzera. Un compito sancito dalla Concessione

Pubblicazioni SRG

Per informare in modo trasparente sulla nostra attività

Public value

Rapporto sulla consiultazione Public Value della SSR

Mandato di prestazione SRG

Una proposta di programmi equivalenti nelle quattro regioni linguistiche

Torna su

RSI - Radiotelevisione Svizzera

webmaster@rsi.ch

LA RSI
  • La RSI in breve
  • Mandato del servizio pubblico
  • Missione e valori
  • Qualità
  • Lavoro e carriera
  • Costi dei programmi
  • Errata Corrige
  • Sportello SSR per segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • LA CORSI
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Servizi
  • Contatti
  • Visite
  • Diffusione e ricezione
  • Audio
  • Sales
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RSI.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • SRG SSR

SRG SSR

RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione