• Traffico
  • Domani
    4° /10°
  • Audio
Rivivi il meglio su
  • News
    • Ticino, Grigioni e Insubria
    • Svizzera
    • Mondo
    • Economia
    • Ambiente
    • Vita quotidiana
    • Oltre la News
    • Dossier
    • COVID-19
    • Gallery
    • Redazione
  • Sport
    • Hockey
    • Calcio
    • Sci alpino
    • Tennis
    • Motori
    • Sport invernali
    • Ciclismo
    • Atletica
    • Basket
    • Altri
    • Qatar 2022
    • Streaming
    • Risultati
  • Cultura
    • Focus
    • Cult+
    • Interviste d'archivio
    • Play Top
  • EDU
    • Società
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Collaborazioni
    • Giovani e lavoro
    • EDU in Radio e TV
    • Chi siamo
  • Musica
    • Live
    • Documentari
    • Programmi
    • Generi
    • Artisti
    • Flow
    • Swiss made
    • OSI
    • I Barocchisti
    • Coro RSI
  • Food
    • Ricette
    • Extra
    • Food alla RSI
    • Collezioni
    • Feeling Food
    • Programmi
    • Scrivici
  • Kids
    • Home
    • Piccoli o Grandi
  • Archivi
    • Rivediamoli
    • I protagonisti
    • Dossier
    • Ora come allora
    • Chi siamo
    • Richieste materiale
  • Meteo
    • Il programma
    • Meteo in tv
    • Staff
  • La RSI
    • Alla RSI
    • Partecipa
    • Programmi
    • L'Azienda
    • Il nostro ruolo
    • Lavoro e carriera
    • Boutique
    • FAQ
    • Area PRO
    • Contatti
  • Eventi
  •  
  • Audio
  • Eventi Live
  • Guarda la Tv TV
  • Ascolta la Radio Radio
  • Guida Programmi
  • Programmi A-Z
  • RSI.ch
  • LA 1
  • LA 2
  • Rete Uno
  • Rete Due
  • Rete Tre
  • tastorosso
  • News
  • Sport
  • Cultura
  • EDU
  • Musica
  • Food
  • Kids
  • Archivi
  • Meteo
  • La RSI
  • Eventi

Trovare un posto di apprendistato: competenze digitali

In collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (canton Ticino)

Trovare un posto di apprendistato: il colloquio

In collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (canton Ticino)

Trovare un posto di apprendistato: gli stage

In collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (canton Ticino)

Trovare un posto di apprendistato: la ricerca

In collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (canton Ticino).

Trovare un posto di apprendistato: il dossier di candidatura

In collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (canton Ticino).

Trovare un posto di apprendistato: cosa serve?

In collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (canton Ticino).

Perché è importante dibattere a scuola?

In collaborazione con "La gioventù dibatte"

Come si svolge un dibattito regolamentato?

In collaborazione con "La gioventù dibatte"

Cosa significa dibattere?

In collaborazione con "La gioventù dibatte"

Come funzionano le elezioni cantonali in Ticino?

In collaborazione con la Cancelleria dello Stato e easyvote

Come si diventa politici in Ticino?

In collaborazione con la Cancelleria dello Stato e easyvote

Cosa succede nella sala del Consiglio di Stato?

In collaborazione con la Cancelleria dello Stato e easyvote

Chi approva le leggi in Ticino?

In collaborazione con la Cancelleria dello Stato e easyvote

La passione per la tecnologia può diventare un lavoro?

In collaborazione con RSI KIDS

A cosa servono i social network?

In collaborazione con RSI KIDS

Come gestire la privacy online?

In collaborazione con RSI KIDS

Quali sono i rischi della rete?

In collaborazione con RSI KIDS

Cos'è l'educazione digitale?

In collaborazione con RSI KIDS

Come valorizzare la nostra memoria?

In collaborazione con Pro Juventute

Come studiare le lingue straniere?

In collaborazione con Pro Juventute

Come studiare matematica?

In collaborazione con Pro Juventute

È possibile studiare meno rendendo di più?

In collaborazione con Pro Juventute

È possibile studiare in maniera organizzata in famiglia?

In collaborazione con Pro Juventute

Chi è Marie Curie?

In collaborazione con l'USI

Chi è Alan Turing?

In collaborazione con l'USI

Chi è Le Corbusier?

In collaborazione con l'USI

Torna su

RSI - Radiotelevisione Svizzera

webmaster@rsi.ch

LA RSI
  • La RSI in breve
  • Mandato del servizio pubblico
  • Missione e valori
  • Qualità
  • Lavoro e carriera
  • Costi dei programmi
  • Errata Corrige
  • Sportello SSR per segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • LA CORSI
  • Protezione dei dati
  • Impressum
Servizi
  • Contatti
  • Visite
  • Diffusione e ricezione
  • Audio
  • Sales
  • Approvvigionamenti
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RSI.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • SRG SSR

SRG SSR

RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, succursale della Società svizzera di radiotelevisione