logo rsiTrademarkPositive
Edu
  • Prima pagina
  • Collezioni
  • Video
  • Cosa facciamo
  • Altri programmi

Edu

logo rsiTrademarkPositive
  • Tutto
  • Società
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Collaborazioni
  • Carriere
  • Lingua dei segni
Gabriella Grioli, interprete e traduttrice in lingua dei segni
01:39
ACCESSIBILITÀ

Cos'è RSI EDU? - LIS

Gabriella Grioli, interprete e traduttrice lingua dei segni
03:01
ACCESSIBILITÀ

Perché tanti odiano Tik Tok? - LIS

Mikhail Akimov, interprete e traduttore lingua dei segni
03:23
ACCESSIBILITÀ

Che valore dai all’acqua? - LIS

In collaborazione con la fondazione éducation21 e con il Gruppo di esperti di scienze naturali (DECS-TI)

Mikhail Akimov, interprete e traduttrice lingua dei segni
02:56
ACCESSIBILITÀ

Cooperazione e competizione coesistono nel dibattito? - LIS

Daniele Chiri, interprete e traduttore lingua dei segni
02:43
ACCESSIBILITÀ

Cos’è il flaming? - LIS

Paola Massa, interprete e traduttrice lingua dei segni
02:49
ACCESSIBILITÀ

Cos’è il fast fashion? - LIS

Paola Massa, interprete e traduttrice lingua dei segni
02:56
ACCESSIBILITÀ

Cos’è il diritto d’autore? - LIS

Paola Massa, interprete e traduttrice lingua dei segni
02:41
ACCESSIBILITÀ

Cos’è la bioluminescenza? - LIS

Laura Sciuchetti, interprete e traduttrice lingua dei segni
02:42
ACCESSIBILITÀ

Cos’è il diritto all’oblio? - LIS

Daniele Chiri, interprete e traduttore lingua dei segni
02:11
ACCESSIBILITÀ

Perché le foreste europee sono in espansione? - LIS

Laura Siuchetti, interprete e traduttrice lingua dei segni
02:49
ACCESSIBILITÀ

Trovare un posto di apprendistato: cosa serve? - LIS

In collaborazione con la Città dei mestieri della Svizzera italiana e l'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale (canton Ticino).

Gabriella Grioli, interprete e traduttrice lingua dei segni
03:01
ACCESSIBILITÀ

Siamo in troppi sulla terra? - LIS

Contatti
  • edu@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione