mar 24
apr 25

Archivi del Novecento, terza serie: "I labirinti del lettore"

Quattro serate su autori del secolo scorso, in collaborazione con l’Istituto di studi italiani dell’USI

Entrata libera
  • Stampa
  • Condividi
  • a A

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, riprende dopo alcuni anni la serie di incontri Archivi del Novecento, frutto della rinnovata collaborazione tra l’Istituto di studi italiani dell’USI e il Settore Cultura della RSI, con il contributo degli Archivi RSI.

Proprio Calvino, a proposito dei classici, scriveva che «ogni rilettura è una lettura di scoperta come la prima». Partendo da questa affermazione, nasce il titolo di questa terza edizione I labirinti del lettore: nel corso di quattro serate, saranno presentati altrettanti autori che hanno posto in primo piano la lettura e il lettore da una prospettiva sia creativa che critica.

Grazie a preziosi documenti audiovisivi della RSI, ogni appuntamento si aprirà così a letture sempre nuove, in una sorta di "dialogo a distanza":

  • Venerdì 24 marzo, Studio 2 RSI - Anna Maria Lorusso racconta Umberto Eco
  • Giovedì 6 aprile, Auditorium USI - Marco Belpoliti racconta Gianni Celati
  • Martedì 25 aprile, Studio 2 RSI - Corrado Bologna racconta Jorge Luis Borges
  • Venerdì 9 maggio, Studio 2 RSI - Giacomo Jori racconta Italo Calvino

Tutti gli incontri di Archivi del Novecento sono aperti al pubblico ad entrata libera con inizio alle 18.00 e verranno condotti da Massimo Zenari di Rete Due.

 

Correlati