Partenariati

Calanca Biennale

Non è una semplice esposizione; piuttosto un progetto di promozione del territorio grazie a opere d'arte contemporanea- RSI è Media Partner

Calanca biennale 2021

Prevista dal 4 luglio al 26 settembre a Rossa e Arvigo, Calanca Biennale a cura di Adria Nabekle (Adriana Bertossa Klenk) non è una semplice esposizione; piuttosto un progetto di promozione del territorio grazie a opere d'arte contemporanea.

Land Art: “Per aspera ad astra”
Su tutto il territorio di Rossa (sempre all'esterno) saranno esposti 220 pannelli di arte grafica provenienti da tutto il mondo e l'imponente opera in gneiss dell'architetto Davide Macullo, tutte ispirate al tema dell'edizione, riferito alla situazione climatica del nostro pianeta, "Help! I'm burning" e raffiguranti il "totem-animale" coccodrillo; ad Arvigo all’esterno dei laboratori della cava saranno esposte ulteriori opere. Alte un metro e larghe 70 centimetri, provengono da ogni parte del globo e la giuria, presieduta dal designer iraniano Reza Mousavi, ha selezionato le 10 migliori.

La scultura
Tra le opere esposte c'è anche un'incredibile scultura: l'imponente progetto, lungo 25 metri e naturalmente a forma di coccodrillo, è stato realizzato con 36 blocchi di granito della cava di pietra Alfredo Polti nella cava stessa ispirata ai disegni dei bambini della valle, a cura dell'architetto Davide Macullo, socio di RossArte, la fondazione che sta trasformando il borgo di Rossa in un gioiellino artistico.

Le origini
Calanca-Exhibit 2019 è stato un festival di arti figurative che nel 2019 ha proposto sull’acropoli di Santa Maria in Calanca opere di arte contemporanea, scultura, fotografia e arte ambientale in dimensioni giganti e qualità museale. La parte scultorea è stata esposta nel giardino del convento in modo interattivo con il paesaggio.

RSI è Media Partner dell'esposizione che sarà inaugurata ad Arvigo il 4 luglio alle 16.00

Rete Due - Voci dipinte in diretta da Rossa il 20 giugno alle 10.30

Maggiori informazioni