La RSI

Breaking Fake News - Escape Room RSI sulla disinformazione

L’obiettivo? Imparare a riconoscere le fake news divertendosi!

  • Oggi, 08:57
img_16x9-client_name_Logo_BFn.png

RSI Edu lancia “Breaking Fake News - Escape Room RSI sulla disinformazione”.

Il gioco immersivo e formativo, creato in collaborazione con Stelex Software e Mistery Escape Room di Locarno, sarà a disposizione del pubblico fino al 21 giugno presso gli Studi Radio RSI a Lugano Besso.

Una vera esperienza di edutainment, costruita da un media di servizio pubblico con attenzione alla qualità, al realismo e al coinvolgimento.

Come funziona

Partecipando all’Escape Room RSI Breaking Fake News sulla disinformazione vi immergerete in un’esperienza sia fisica che digitale. I partecipanti verranno catapultati in una redazione giornalistica, dove interpreteranno giovani stagisti che devono verificare la veridicità di una notizia diventata virale sui social prima che vada in onda nel TG delle 20:00. Il capo redattore è infatti rimasto bloccato in ascensore e non può aiutarli.

Sessanta minuti di tempo per navigare tra indizi fisici e digitali, profili social simulati, chat segrete e un mondo virtuale. Niente internet, solo spirito critico, logica e collaborazione. L’obiettivo? Imparare i primi passi del fact-checking per capire se una notizia è vera o falsa divertendosi.

L’età minima per partecipare è 16 anni, e le squadre devono essere composte da un minimo di due ad un massimo di quattro partecipanti. L’attività è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Breaking Fake News - Escape Room RSI sulla disinformazione” è una proposta RSI Edu.

Ti potrebbe interessare