Inchieste andate in onda

Occhio alla pillola

Puntata 31.1.2014 - I ginecologi ticinesi quale pillola prescrivono a una giovanissima? Una più vecchia e più sicura o una moderna?

  • 31.01.2014, 13:13
Pillole

È un farmaco, non cura malattie ma al mondo lo prendono 60 milioni di pazienti. La pillola anticoncezionale ha cambiato la vita alle donne, alle famiglie - e all’industria farmaceutica. Un mercato inesauribile. Tanto che nelle farmacie arrivano sempre nuove pillole anticoncezionali. Le chiamano moderne, leggere, addirittura naturali.

Ma... „moderna“, significa anche più sicura? Nel 2009, il caso di Céline ha sconvolto la Svizzera. Un’adolescente sana come un pesce assume per quattro settimane una pillola di nuova generazione. E resta handicappata a seguito di un’embolia polmonare.

I medici lo hanno sempre saputo, che prendendo la pillola aumenta il rischio cardiovascolare. Ma le pazienti? Céline non é sola: sono migliaia i casi in tutto il mondo. Casi che hanno portato le autorità sanitarie a occuparsi della materia. Nuovi studi hanno concluso che c’è differenza fra le diverse „generazioni“ di pillole: se non volete rischiare una trombosi o un’embolia, le più sicure sono quelle „vecchie“.

A Patti chiari ci siamo posti una domanda scomoda: i ginecologi ticinesi quale pillola prescrivono ad una giovanissima? Una più vecchia e più sicura. O una „moderna“? Abbiamo realizzato un test nel nostro cantone e i risultati ci hanno lasciato di stucco.

Ci siamo poi chiesti quali strategie usi l’industria per promuovere i suoi prodotti. E quali possibilità abbiano i ginecologi di aggiornarsi su un tema così importante per la salute pubblica. Le nostre telecamere sono state al Congresso annuale degli specialisti svizzeri che prescrivono la pillola. E ne hanno viste delle belle. A Patti chiari parlano le autorità sanitarie, i medici e le pazienti.

Ti potrebbe interessare