Taglie forti puntata
1:09:33
Patti chiari

Patti Chiari

Settimanale di inchiesta e informazione sui diritti dei cittadini e dei consumatori www.rsi/pattichiari A cura di Lorenzo Mammone

  • Bicanale
  • Sottotitoli
  • Lingua dei segni

Per chi ha qualche chilo di troppo scovare nei negozi vestiti adatti è un’impresa. Ma anche fra le altre taglie non ci si raccapezza più. Dove posso trovare qualcosa di carino che sia della mia taglia? Una domanda frequente fra gli oversize. I negozi specializzati sono un miraggio e negli altri ci si imbatte solo in camicioni senza forma o nel solito, triste, color nero.

Ne sanno qualcosa Arianna e Christian. A lei serve almeno una 2XL, a lui una 4XL. E fare shopping nella Svizzera italiana è un percorso a ostacoli. Anche perché sentirsi dire che della loro taglia non c’è nulla e venir guardati dalla testa ai piedi può essere davvero frustrante. E allora come fanno? Ordinano su internet o si rifanno il guardaroba all’estero. Li abbiamo seguiti in un giro fra commerci e reparti d'abbigliamento per raccontare le loro difficoltà e peripezie. Alla fine avranno trovato qualcosa in quella che si è rivelata una vera e propria caccia al tesoro? Ve lo sveleremo in un servizio pieno di speranza e molta rassegnazione.

Come quella di Pamela, che nei negozi non ci mette più piede, dopo essere stata umiliata a causa delle sue curve. Ma non è tutto. Il mondo delle taglie è diventato una giungla. Perché anche cercare fra le S, le M o le L è un problema. Spesso infatti non rispecchiamo gli standard. E allora ci si ritrova con abiti o troppo piccoli o troppo grandi. Eppure ci sono delle precise tabelle di riferimento. Ma come è possibile?

E cosa dire della taglia unica. Ebbene sì, esiste anche quella. Cos’è e a cosa corrisponde? L’abbiamo verificato facendo indossare alcuni capi di abbigliamento “taglia unica” a tre ragazze di corporatura diversa. E abbiamo raccolto le loro testimonianze. Insomma una vera e propria giungla delle taglie, dietro la quale si nascondono spesso modelli di bellezza che fanno discutere e dividono. E voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere e raccontateci le vostre esperienze.

Leggi le prese di posizione su www.rsi.ch/pattichiari

Scopri la serie

Ti potrebbe interessare