Patti chiari è un programma fatto dal pubblico per il pubblico. Ecco come contattarci:
Patti chiari
RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Via Cureglia 38
CH-6949 Comano
Segreteria telefonica: 0848 03 55 55
Fax: +41 91 803 55 41
Email: pattichiari@rsi.ch
Facebook: www.facebook.com/RSIpattichiari
Twitter: #RSIpattichiari
WhatsApp: 079 807 09 06 attivo solo durante la diretta (riceve solo messaggi testuali e immagini).
Prima diffusione:
Patti chiari va in onda su LA 1, in diretta dallo Studio 1 di Comano, tutti i venerdì alle 21.10
Repliche:
LA 1, sabato ore 13.45
Patti Chiari è il magazine a difesa dei diritti del cittadino. Denuncia ingiustizie, abusi, inganni, ma anche i piccoli o grandi problemi che troppo spesso i cittadini devono affrontare. Attraverso servizi filmati e testimonianze, ma anche test comparativi, Patti Chiari si propone di far emergere i problemi di tutti coloro che, di volta in volta nei panni di consumatore, paziente, assicurato, contribuente ma anche pensionato, invalido, inquilino e lavoratore, si trovano nel difficile ruolo di cittadino indifeso di fronte ai meccanismi distorti e complessi della burocrazia, al potere delle grandi imprese, alla furbizia dei truffatori.
Con gli strumenti dell'inchiesta giornalistica e se necessario avvalendosi di esperti del tema trattato, la trasmissione vuole puntare il suo occhio sui problemi della vita quotidiana, documentare malfunzionamenti e scorrettezze ai danni del consumatore, fornire al pubblico gli strumenti per evitare trappole e imbrogli e per far valere i suoi diritti.
Caratteristica fondamentale di Patti Chiari è quella di mettere a confronto clienti e aziende, cittadini e amministratori, medici e pazienti, attraverso un dialogo corretto, che non evita però le domande scomode e, soprattutto, fedele al titolo della trasmissione, cerca risposte chiare.
Un confronto al quale il pubblico è chiamato a partecipare attraverso i social media, il sito della trasmissione e le telefonate: in questo modo i telespettatori possono esprimere le loro opinioni e attraverso commenti, testimonianze e domande contribuire al dibattito, in modo da mettere in luce preoccupazioni ed esigenze di chi segue la trasmissione da casa. È il patto che, fin dalla prima puntata, l’11 gennaio del 2008, Patti Chiari ha stretto con il suo pubblico e che ne fa un esempio unico tra le testate dell’informazione televisiva della RSI.
Una trasmissione per i cittadini, fatta anche grazie ai cittadini, le cui segnalazioni (tramite il sito, segreteria telefonica e social media) rappresentano un’inesauribile fonte di ispirazione per la redazione. Con l’obiettivo di fare sempre di più di Patti chiari la trasmissione che da sentire la vostra voce e difende i vostri diritti.