Inchieste in corso

Mi mangio un kebab

Tutto quello che non avete mai osato chiedere sullo street food più gettonato dai giovani ticinesi

  • 7 agosto, 10:13
Kebab
  • Keystone

Gustosi, speziati, etnici, economici, veloci ed informali. Tra i take away, i kebab figurano certamente tra i più gettonati, soprattutto fra i giovani. Complici anche i prezzi estremamente vantaggiosi con un menu completo disponibile già a partire da 10 franchi. Ma quanto sono buoni e affidabili dal punto di vista igienico? Patti chiari ha voluto vederci chiaro: in incognito, senza annunciarsi e con l’aiuto di due esperti ha valutato bontà e freschezza del cibo servito ed esaminato l’igiene di alcuni dei punti vendita più conosciuti in Ticino. E le sorprese non sono certo mancate: catena del freddo non rispettata, temperature inadeguate, prodotti stantii e altro ancora . Fattori importanti per avere un prodotto impeccabile dal punto di vista microbiologico e che non presenti dei rischi per la salute dei consumatori. Anche perché le intossicazioni alimentari causate da questi cibi non sono poi rare: l’ultima volta è successo in febbraio quando nel canton Argovia una sessantina di persone sono finite all’ospedale a causa di una salsa avariata preparata e servita in un kebab della zona. Anche per questo motivo, Patti chiari ha deciso di far esaminare da un laboratorio specializzato i prodotti degustati. I risultati? Non sempre brillanti! Nel settore insomma i margini di miglioramento sono ancora molti e se a confermarlo sono pure i vertici del maggiore fornitore di carne di kebab in Svizzera -la Royal Döner a Winterthur che ci ha aperto le sue porte- c’è da crederci...

Fai sentire la tua voce a Patti Chiari

Fai sentire la tua voce a Patti Chiari

Ti potrebbe interessare