Da lunedì 7 a venerdì 11 luglio 2025 alle 08:18
Pietro Montorfani ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze storiche e filologiche all’Università Cattolica di Milano ed è stato visiting scholar presso la Mary Washington University e la Katholische Universität Eichstätt. Ha pubblicato saggi sulla letteratura italiana del Cinque e dell’Otto-Novecento e sulla storia della Svizzera italiana. Dopo avere diretto l’Archivio storico e l’Ufficio Patrimonio Culturale della Città di Lugano, da aprile 2022 è il nuovo responsabile della Biblioteca Salita dei Frati. Insegna Informatica umanistica all’Università della Svizzera italiana e all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Con la raccolta di poesie Di là non ancora (Moretti & Vitali, 2011) ha vinto il Premio Carducci e il Premio Schiller. Collabora con le pagine culturali del “Sole 24 Ore” e dirige la rivista “Cenobio”. Pietro Montorfani commenterà i fatti di attualità ogni giorno al microfono di Enrico Bianda.
Pietro Montorfani al microfono di Enrico Bianda
Contenuto audio
Lugano mantiene il sostegno alle attività culturali dell’Istituto Svizzero di Milano (1./5)
In altre parole 07.07.2025, 08:18
Un percorso di lettura per definire il termine nazista e comprenderne l’utilizzo (2./5)
In altre parole 08.07.2025, 08:18
Locarno Film Festival: patrimonio culturale immateriale (3./5)
In altre parole 09.07.2025, 08:18
L’IA non può essere accreditata come inventrice nel registro dei brevetti (4./5)
In altre parole 10.07.2025, 08:18
Netanyahu: Donald Trump per il Nobel per la pace (5./5)
In altre parole 11.07.2025, 08:18