Ogni sabato mattina dal 28 giugno al 30 agosto alle 11:35 Rete Due inviterà gli ascoltatori ad immergersi nella musica del continente africano, attraversandolo tutto, da Capo Nord a Cap Blanc, da Capo Verde a Ras Hafun, passando dalla Rift Valley alle vette del Kilimangiaro, fino a raggiungere le distese di sabbia del Sahel.
Data la portata sterminata del tema, Riccardo Bertoncelli e Sergio De Laurentiis si concentreranno in particolare su un periodo, quello degli anni ’70, ricchissimo di spunti, sia musicali che storici e politici. Nelle dieci puntate di “Africa 70” si incontreranno superstar della musica africana, come Miriam Makeba o Youssou N’Dour, che hanno conquistato le classifiche e i favori di ascoltatori in tutto il mondo, ma si darà spazio anche a figure magari meno conosciute, ma essenziali per la vita, la storia e l’evoluzione delle tante scene che compongono l’enorme mosaico musicale africano. “Africa 70” sarà l’occasione per scoprire (o riscoprire) gemme dell’Afrobeat e del Jazz africano (con particolare attenzione a quello sudafricano, vera e propria miniera per gli amanti del jazz), ma anche di generi meno conosciuti alle nostre latitudini come Makossa o Highlife. Senza alcuna intenzione di essere esaustivi (impresa per altro improba, sospesa tra follia e stupidità) i conduttori di “Africa 70” seguiranno e dipaneranno i fili che spesso hanno intrecciato canzoni e musica di quel periodo alla vita di milioni di persone, non solo del continente africano.