Grecia - Nazione, Europa - Continente, Antica Grecia, Stile greco classico, Mitologia greca
Alice

Come avvicinare oggi i miti Greci?

di Massimo Zenari

  • 30.11.2019
  • 1 h e 28 min
  • iStock
Scarica

Come avvicinare oggi i miti Greci? Una risposta è "Il dono di Arianna" (Guanda), l’ultimo libro di Marta Morazzoni che le è valso il mese scorso il Premio Chiara 2019. Una rilettura sul filo di quella libertà che soltanto gli scrittori di razza sanno pienamente cogliere e valorizzare. E "Alice" ospiterà in apertura proprio l’autrice che già fece breccia nel cuore dei lettori con il romanzo del debutto, "La ragazza col turbante", nel 1986. Poi, in compagnia di Gilberto Isella "Alice" andrà alla scoperta di una delle valli più belle del nostro paese, a cui il poeta e critico letterario luganese ha dedicato un libro avvincente: "Engadina" (Unicopli), mentre con Fabio Levi si occuperà di uno dei classici del Novecento oggi più amati e la cui lettura è semplicemente imprescindibile, l’autore di "Se questo è un uomo": Fabio Levi che, con Domenico Scarpa, ha raccolto per Mondadori le prime dieci "Lezioni Primo Levi" organizzate in questi anni dal Centro internazionale di studi fondato con l’intento di approfondire l’opera del grande chimico-scrittore. Ma ci sarà spazio anche per una riflessione sulla menzogna del XXI secolo con Massimo Polidoro, che ha appena dato alle stampe "Il mondo sottosopra" (Piemme), così come per raccontare il mondo con gli occhi di Emilio Salgari, al quale Anselmo Roveda, con le illustrazioni di Marco Paci, ha dedicato un "Atlante delle avventure e dei viaggi per terra e per mare" (EDT-Giralangolo).

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare