Attualità culturale

Questioni di privacy

Rete Due, Domenica 07 agosto, 14:35

  • 07.09.2014, 18:25
ky_privacy_cartella.JPG
  • Keystone

iCloud di Apple violato dagli hacker che su 4chan pubblicano le foto privatissime di star hollywoodiane. Fra le prime vittime Jennifer Lawrence, premio Oscar per "Il lato positivo" che fa subito sapere: chiunque le pubblichi sarà denunciato. Ma la Rete e Twitter impazziscono e le foto scaricate dallo smartphone dell'attrice fanno il giro del mondo. Dalle pagine del The Guardian Van Badham tuona: "Se cliccate sulle sue foto rubate perpetuerete l'abuso di cui è vittima". Ma il voyeurismo fa parte del gioco ed è difficile resistere ad una tentazione, specie se si tratta di materiale rubato. Anche Scarlett Johanson sarebbe finita nel mirino dei pirati informatici che hanno recato ad Apple un danno non quantificabile: lei ha già fatto finire a processo un altro hacker, Christopher Chaney che è stato condannato a dieci anni di carcere. Intanto anche la rivista Closer, che fece lo scoop della liaison fra Hollande e la Gayet è stato multato. La cifra è irrisoria - 3mila euro - ma serve alle altre testate per far passare il messaggio: non tutto si può e si deve rivelare. I personaggi pubblici hanno responsabilità di condotta e trasparenza, ma anche una vita privata da difendere. In Rete, come si è visto, il problema diventa sempre più spinoso. Ne parliamo con storici, informatici, sociologi ed esperti di privacy.
Francesca Sassoli

51:02

Questioni di privacy

Attualità culturale 08.09.2014, 15:47

Ti potrebbe interessare