Giovanni Pierluigi da Palestrina
Caffè Zimmermann

Superstar, con Davide Daolmi, musicologo

Palestrina forever (1./5)

  • Oggi
  • 44 min
  • Paolo Borgonovo
  • Imago Images
Scarica

Cinquecento anni fa (mese più mese meno) nasceva Giovanni Pierluigi da Palestrina, il re della polifonia, la sintesi del Rinascimento. Musicista pur molto abile nel gestire la propria immagine e il proprio successo, non poteva sospettare di essere destinato a diventare un’icona, un modello di perfezione senza tempo. Tuttavia, le icone sono tanto affascinanti quanto stilizzate: dietro le loro forme austere non è facile individuare una realtà umana di carne e sangue. E così, l’icona di Palestrina, nella storia della musica, ha finito per essere più nota e più celebrata del Palestrina vero, soffocato, quest’ultimo, da una coltre di lodi generiche e di generici pregiudizi.

In questa serie di Caffè Zimmermann abbiamo tentato di ritornare al musicista vivo e vivace nel proprio tempo, con l’aiuto di musici teorici e di musici “prattici”, come si sarebbe detto una volta: musicologi, cantanti, direttori, come diremmo oggi. Perché, nonostante mezzo millennio ci separi dalla sua nascita, su Giovanni Pierluigi c’è ancora molto da scoprire – e da riscoprire.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare