Da lunedì 1. a venerdì 26 luglio 2019
"Colpo di poesia" offre il microfono ai poeti della Svizzera italiana che interpretano direttamente le loro poesie. Sono preziosi documenti sonori d'archivio collezionati da un poeta sensibile come Dubravko Pušek, perché la poesia è il fiore all'occhiello della letteratura della Svizzera italiana.
Un settore, quello della poesia, di nicchia; la società e i media non danno molto spazio a un genere letterario tanto ineffabile ed evasivo come quello poetico. Ma proprio anche grazie alla poesia, la Svizzera italiana è diventata un vero e proprio crocevia di incontri, di voci e di culture. Quotidianamente, gli ascoltatori di Rete Due sono invitati a osservare la realtà, tanto interiore quanto esteriore, con uno sguardo nuovo, con il piglio dell'esploratore, del viaggiatore, ma anche attraverso gli occhi e l'esperienza dell'emigrante. Una poesia vitale e cosmopolita quella della Svizzera italiana, che "Colpo di poesia" vi propone in tutte le sue mutevoli sfaccettature.
- 01.07.19 "In questa città"
- 02.07.19 "Pace, dice l'angelo"
- 03.07.19 "Quando parla"
- 04.07.19 "Vista dall'alto"
- 05.07.19 "Vorrei, lo sai"
- 08.07.19 "Ne succedono tante"
- 09.07.19 "Non si hanno che vaghe idee"
- 10.07.19 "Non siamo che i posteri"
- 11.07.19 "E dopo, il dopo"
- 12.07.19 "Solo che tu guardi vedrai"
- 15.07.19 "Queensboro Bridge"
- 16.07.19 "Nei pressi del P.S.One"
- 17.07.19 "Nave da guerra"
- 18.07.19 "Queens Boulevard"
- 19.07.19 "Lato east"
- 22.07.19 "C'è una lievissima brezza"
- 23.07.19 "Con la pazienza"
- 24.07.19 "Sulle spalle"
- 25.07.19 "Vado per un campo"
- 26.07.19 "Ho fame"