Colpo di scena

Cascando

Testo di Samuel Beckett

  • 23.03.2018, 01:00
beckett_0033.jpg

Samuel Beckett sul palco con gli attori Bud Thorpe e Rick Cluchey

  • Courtesy University of Reading

COLPO DI SCENA
Venerdì 23 marzo 2018 alle 13:30

musica di Giacomo Manzoni (prima esecuzione assoluta)
eseguita dall’ Ensemble '900 del CSI
composto da: Luca Radaelli, György Zsovár Sakiko Yasui, Francesco Portone, Luzi Meier, Cristina Pantaleone, Ayumi Togo
Direttore Francesco Bossaglia
Voci recitanti: Cecilia Broggini, Anahì Traversi, Augusto di Bono

Cascando

Si è rinnovata nel 2012 la collaborazione tra Fiction radiofonica e Conservatorio della Svizzera italiana per il cartellone Novecento e Presente. La ricerca dell’amalgama empatica tra musica e parole si è perfeziona e impreziosita con la decisione di commissionare al compositore Giacomo Manzoni la partitura di "Cascando" presentata in prima esecuzione assoluta. Una musica dotata di una grande personalità che viene però creata in funzione del testo, per farlo emergere in tutta la sua forza e bellezza.

"Cascando" risale al 1961, protagonista, se così si può definire, è un misterioso Apritore, che controlla i flussi di Voce e Musica, sviluppando così la narrazione. Dopo la prima produzione, musicata da Marcel Mihailovici, numerosi altri compositori si sono cimentati con "Cascando"; ultimo fra loro, appunto, il noto compositore italiano Giacomo Manzoni.

Obiettivo della serata: passare dal generico “farsi sentire” all’attivo “farsi ascoltare”. La centralità radiofonica è ribadita dalla scelta tecnica di utilizzare la testa binaurale. Soprannominata Oscar (per la sua naturale conformazione) registra i suoni come vengono percepiti dall’orecchio umano. Peccato quindi non ascoltarli in cuffia.

Ti potrebbe interessare